ANDREA CIAPPI
Cronaca

Centro diurno di Cerbaiola: "Orario pieno ad agosto"

L’appello del presidente dell’associazione , Rolando Terreni, in una lettera che è stata inviata al Governo, alla Regione Toscana e alla Asl .

Rolando Terreni è il presidente dell’associazione “I ragazzi di Cerbaiola“ e ha fatto un appello. chiedendo sostegno per il centro diurno

Rolando Terreni è il presidente dell’associazione “I ragazzi di Cerbaiola“ e ha fatto un appello. chiedendo sostegno per il centro diurno

Aprire 12 mesi l’anno a tempo pieno le strutture semiresidenziali per i disabili nell’Empolese (con attenzione supplementare al mese d’agosto), in particolare modo il centro di riabilitazione di Cerbaiola in via delle Ville: basandosi sulla Costituzione e sulla legge del 2000 attinente l’assistenza sociale e socio-sanitaria in Italia, questa è la richiesta dell’associazione “I Ragazzi di Cerbaiola“ alla Regione e al Governo. In estrema sintesi: apertura tutti i giorni, laddove invece si fa sempre più fatica a praticare progetti concreti per le decine di giovani disabili che, ad esempio, sono ospitati a Cerbaiola.

La lettera ufficiale è stata inoltrata dal presidente dell’associazione, Rolando Terreni, alla Regione Toscana, al consiglio regionale stesso, al Ministero per le Disabilità e alla Asl Toscana Centro. Sappiamo da mesi (il caso emerse un anno fa), che Comune di Empoli e Asl stanno impegnando energie per costruire e rendere operativo il centro per autistici del Terrafino e il progetto è pronto. Come ha sempre detto Terreni, tuttavia, la burocrazia e i piani d’intervento hanno tempi lunghi rispetto alle esigenze delle famiglie. Poco tempo fa, l’associazione aveva richiesto la piena disponibilità della palestra. Adesso, che la residenza possa accogliere i giovani (e meno giovani) per più tempo (ha capacità di ospitare 50 persone). Rimane da capire - e lo spiega Terreni - la fruibilità del centro a oggi: "La residenza - afferma Terreni - è aperta dal lunedì al sabato, è chiusa nei festivi e tre giorni all’anno oltre a questi. Ad agosto, l’attività è ridotta. Soggiorni per i ragazzi e vacanze non sono previste dalle autorità sanitarie. Eppure anche questi ragazzi avrebbero diritto a vacanze al mare o in montagna… Intanto, però,apriamo di più il centro". Dunque: aprire di più anche nei festivi e in piena estate, oppure prevedere - un po’ come si fa con gli anziani - soggiorni al mare o in montagna per le persone con disabilità. Empoli punta molto sul Centro diurno di Terrafino: potrà ospitare fino a 30 persone in due moduli distinti: uno per gli adolescenti (dai 13 ai 18 anni) e l’altro per gli adulti con ingressi e attività indipendenti. Saranno realizzate anche due residenze da 5 posti letto. Investimento da 12 milioni di euro.

Andrea Ciappi