MARTINA DEL CHICCA
Cronaca

Un medico in riva al mare. Con l’impegno dei balneari

Il Consorzio di Levante ha finanziato il presidio della Croce Verde in Darsena

Il Consorzio di Levante ha finanziato il presidio della Croce Verde in Darsena

Il Consorzio di Levante ha finanziato il presidio della Croce Verde in Darsena

Dopo “l’esperimento“ della scorsa estate; riapre oggi il punto di primo soccorso sul Vialone della Darsena, finanziato dal Consorzio Balneari della Marina di Levante, col contributo economico di Thema Energia, per offrire ai clienti degli stabilimenti una maggiore garanzia di sicurezza. E se lo scorso anno si alternavano infermieri e medici, quest’anno a gestire il presidio – ospitato negli ambulatori della Croce Verde in Darsena, e attivo per tutta l’estate ogni sabato e domenica, dalle 11 alle 19, e anche nella giornata di Ferragosto – sarà, su turni, un team di medici in pensione, "proprio per garantire la massima assistenza in caso di necessità".

"È un progetto importante quello promosso e finanziato dai balneari della Darsena – spiega la presidente della Croce Verde, Carla Vivoli –, perché consente a molti cittadini, viareggini e turisti, di trovare uno spazio dedicato alla salute. E di conseguenza di alleggerire almeno in parte, visto anche l’alto numero di accessi registrati dal presidio la scorsa estate, il lavoro del Pronto Soccorso del “Versilia“".

E dal primo di luglio è stato potenziato anche il servizio infermieristico della Croce Verde in via Garibaldi, gestito dall’associazione in convenzione con l’Asl Toscana Nord Ovest insieme al centro prelievi e agli sportelli del Cup. Fino alla fine di agosto resterà infatti aperto, oltre che nei giorni infrasettimanali, anche il sabato e la domenica. "Tempo fa – prosegue la presidente della Croce Verde – ho proposto all’Asl l’ipotesi di rafforzare questo servizio, in particolare nei week-end estivi, con la presenza di un medico". Sempre con l’obiettivo di proporre, in caso di necessità, una strada alternativa a quella del Pronto Soccorso di Lido di Camaiore; "che, grazie alla capacità organizzativa del primario, il dottore Pepe, riesce a gestire con grande solidità una mole di lavoro davvero importante. E in aumento".

Come registra anche il taccuino degli interventi della Croce Verde, "Ogni notte – racconta Vivoli – noi calcoliamo una media di nove uscite con l’ambulanza, la mattina e il pomeriggio gli interventi ormai si ripetono invece senza tregua. Per questo – aggiunge la presidente della pubblica assistenza – ritengo che si debba potenziare anche le rete di presidi sul territorio, che potrebbero migliorare sia le condizioni di lavoro dei sanitari che il servizio per gli utenti. Perché – conclude – con il numero di accessi che registra il reparto di emergenza del “Versilia“ in questo periodo è inevitabile che, per codici di lieve entità, le persone di trovino ad attendere a lungo prima di essere prese in carico".

Martina Del Chicca