PIERA SALVI
Cronaca

Allarme furti a Carabattole. Appello dell’organizzatore

"Questo è l’ultimo avvertimento, poi consegneremo i video alle autorità"

Luca Nesti, direttore artistico

Luca Nesti, direttore artistico

L’allerta meteo arancione ha costretto gli organizzatori del ’Carabattole love park’ a rinviare l’evento in programma per la serata di giovedì. Ma non è l’unico problema con cui hanno dovuto fare i conti. Ormai da un po’ di tempo, adolescenti, in piena notte, si intrufolano negli stand per trafugare bottiglie d’acqua o bibite e altri oggetti di poco valore, incuranti di recinzione, telecamere e allarme maltempo. Anche nella notte tra giovedì e venerdì, alcuni giovani sono entrati nei gazebo. Gli organizzatori, esasperati, hanno lanciato via social un avvertimento, pubblicando un filmato della videosorveglianza.

"Proviamo a fare l’ultimo avvertimento, dopodiché consegneremo foto in primo piano, filmati e registrazioni audio alle autorità competenti. Siamo esausti di questa situazione che si ripete quasi ogni sera. Non abbiamo ancora fatto denuncia perché confidiamo nel buon senso delle persone e soprattutto dei genitori. Questa è l’ultima segnalazione, poi coinvolgeremo le forze dell’ordine. L’area di Carabattole è completamente sorvegliata da 12 telecamere ma nonostante questo ogni notte dobbiamo assistere a questo scempio!". Il ’Carabattole love park’, giunto alla quarta edizione, è affidato all’associazione Artigiano, sotto la direzione artistica di Luca Nesti.

"Ci sono dodici telecamere – spiega l’organizzatore – tutte dotate di microfoni, quindi le registrazioni sono video e audio. Queste intrusioni negli stand si verificano da circa un mese e sono state registrate anche durante il periodo di Ferragosto, quando non ci sono stati eventi. Si vedono questi giovanissimi, in prevalenza ragazze, che agiscono fra le tre e le quattro di notte. Rubano bottiglie d’acqua e bibite, hanno portato via anche delle racchette da ping pong e altri oggetti di scarso valore, roba da qualche decina di euro, ma è la forma mentale che preoccupa. Finora non abbiamo fatto denuncia ma ora, abbiamo deciso di lanciare un avvertimento e pubblicare uno dei tanti filmati della videosorveglianza, con immagini sfuocate per proteggere la privacy ma sperando che qualche genitore riconosca i figli e si presenti, come è avvenuto in passato". Questi episodi, infatti, si verificarono nell’estate del 2023 e anche in quel caso gli organizzatori lanciarono un avvertimento sui social. "Si presentarono le famiglie e venne concordato di tenere per un po’ di tempo i giovani a ripulire il parco". Nesti informa che non sarà possibile recuperare lo spettacolo del 28 agosto ’Vernice Fresca & Friends’, mentre oggi è il turno della discoteca all’aperto e domani della No Hero tribute band Elisa.

Piera Salvi