
PISTOIA L’Istituto Professionale di Stato "Luigi Einaudi" di via Pacinotti continuerà a essere guidato dalla dirigente scolastica Claudia Ciocchetti, che proseguirà...
PISTOIAL’Istituto Professionale di Stato "Luigi Einaudi" di via Pacinotti continuerà a essere guidato dalla dirigente scolastica Claudia Ciocchetti, che proseguirà la reggenza almeno fino ad aprile del 2026. La decisione è stata presa dall’Ufficio scolastico regionale in attesa che il Tribunale si pronunci sulla posizione della dirigente titolare, Elena Pignolo (nella foto), sospesa dopo le note vicende giudiziarie che negli scorsi mesi hanno coinvolto la scuola e che restano ancora aperte sul piano legale. Ciocchetti dirigente dell’Istituto comprensivo Marconi-Roncalli di Pistoia, e già da diversi mesi reggente all’Einaudi, e questa conferma garantisce un punto di riferimento stabile in un periodo di grande incertezza. L’Einaudi è uno degli istituti più grandi e articolati della città, con centinaia di studenti distribuiti tra i suoi numerosi indirizzi (servizi commerciali; Arti ausiliarie delle professioni sanitarie, servizi per la sanità e assistenza sociale).
Si tratta quindi di una realtà che richiede una leadership forte e continuativa. Negli ultimi mesi, il corpo docente e le famiglie avevano sottolineato la necessità di stabilità, indispensabile non solo per l’organizzazione delle attività scolastiche, ma anche per la gestione dei progetti europei e dei fondi Pnrr che l’istituto porta avanti. La proroga della reggenza fino alla primavera del 2026, e comunque fino al pronunciamento della magistratura sul caso Pignolo, consente dunque all’Einaudi di affrontare il nuovo anno scolastico con maggiore serenità.