
Allerta arancione per nubifragi
Una nuova nottata con il fiato sospeso e una giornata di decisioni da prendere per i Comuni colpiti dall’allerta arancione diramata dalla Regione fino alle 7 di questa mattina. A Prato ieri sera è rimasto chiuso il luna park mentre nessuna ordinanza è stata presa per i mercati rionali previsti a San Giusto, San Paolo e Le Badie, oltre piazza Lippi. Il sindaco del Comune di Montemurlo ha disposto l’attivazione del Coc, centro operativo di protezione civile comunale, dalle 18 di ieri fino a questa mattina salvo particolari situazioni. Chiusura di tutti i parchi e giardini comunali, l’interdizione a persone o mezzi dei parchi, giardini pubblici e aree di gioco, delle le piste ciclopedonali. Chiuso il cimitero comunale e tutti i tipi di commercio ambulante itinerante e posteggi fuori mercato. Disposta anche la chiusura dei mercati rionali previsti per la giornata di oggi. A causa dell’allerta in corso, il sindaco ha anche disposto per motivi di sicurezza, la sospensione della Festa dell’Uva di ieri sera, 28 agosto, che si sarebbe dovuta svolgere nel giardino della Misericordia di Montemurlo.
La sindaca di Vaiano, Francesca Vivarelli, salvo proroghe in base all’evoluzione dei fenomeni ha previsto fino alle sette di questa mattina la chiusura di tutti i cimiteri comunali; il divieto di accesso a persone e mezzi a parchi, giardini pubblici e aree giochi; la sospensione di ogni iniziativa o evento pubblico, incluse attività commerciali, su suolo pubblico.