REDAZIONE SIENA

Allerta arancione per i temporali. Ecco i Comuni

Bassa pressione in transito sulla Toscana a causa di una saccatura proveniente dall’Atlantico che porterà probabilità di temporali sparsi...

Bassa pressione in transito sulla Toscana a causa di una saccatura proveniente dall’Atlantico che porterà probabilità di temporali sparsi...

Bassa pressione in transito sulla Toscana a causa di una saccatura proveniente dall’Atlantico che porterà probabilità di temporali sparsi...

Bassa pressione in transito sulla Toscana a causa di una saccatura proveniente dall’Atlantico che porterà probabilità di temporali sparsi anche forti. Per questo la Sala operativa della Protezione civile ha emesso un bollettino di allerta su gran parte della regione, valido dalle 7 alle 13 di oggi, per temporali forti e rischio idrogeologico su reticolo idraulico minore. Nel dettaglio: il codice di allerta è arancione su costa ea sud della regione. Giallo invece sulla Toscana centrale e sulle zone nord occidentali.

Il bollettino arancione emesso dalla Regione è valido anche per i Comuni di Cetona, Pienza, San Casciano dei Bagni e Sarteano. Per quello di Pienza emessa allerta gialla anche per rischio idrogeologico idraulico del reticolo principale dalle 7 alle ore 20 di oggi, idem (anche per temporali forti) per i comuni di Pienza, Cetona, San Casciano dei Bagni, Sarteano dalle 13 alle 20. Stessa allerta, nei medesimi orari, anche per i comuni di Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, Sinalunga, Torrita di Siena e Trequanda. L’Unione dei Comuni Valdichiana Senese ha attivo il Centro Intercomunale di Protezione Civile che i cittadini possono contattare per eventuali segnalazioni in merito a situazioni di criticità in atto. Questi i numeri da contattare, attivi 24 ore su 24 : numero verde: 800 913648; reperibilità: 3204345803.

Maggiori informazioni e approfondimenti sul meteo sul sito della Regione Toscana: www.cfr.toscana.it