
Botta e risposta tra i vertici dell’azienda Poste Italiane e il sindacato Slc Cgil
Temperature alle stelle in attesa del preannunciato calo previsto a stretto giro. Ma intanto i portalettere, come denunciato ieri da Slc Cgil, sono al lavoro anche nelle ore di maggior calore perchè, evidenziava il sindacato, “per Poste i lavoratori sono all’ombra“ in quanto è data loro facoltà di “rifugiarsi per la maggior parte dl tempo in “aree ombreggiate” sotto i porticati e tra i caseggiati“.
La Slc-Cgil ha chiesto quindi di rimodulare gli orari di lavoro, e per questo ha coinvolto anche l’Asl della provincia per sventare il rischio di colpi di calore, affaticamento e peggioramento della salute di tutti i lavoratori esposti a queste temperature. A rispondere oggi in merito all’articolo pubblicato ieri sul nostro giornale sono i vertici di Poste Italiane. “Poste Italiane precisa di aver potenziato ulteriormente le misure per garantire la sicurezza sul lavoro e la salute dei propri dipendenti nelle giornate che registrano alte temperature – è la replica dell’Azienda –. Il Gruppo ha introdotto dall’estate 2024 specifiche azioni aggiuntive lungo due direttrici. La prima si focalizza su un programma di manutenzione, riparazione e sostituzione degli impianti di climatizzazione degli uffici postali e degli hub logistici e la seconda è dedicata alle persone che lavorano all’esterno delle sedi e che si occupano della consegna di pacchi e posta. L’Azienda rassicura inoltre i cittadini informandoli che la recente riorganizzazione del settore recapito non ha ripercussioni sul servizio e la consegna di corrispondenza e pacchi è al momento regolare su tutto il territorio della lucchesia“.
Il Cfr (centro funzionale regionale) ieri ha registrato ieri picchi superiori ai 38 gradi, soprattutto nelle zone interne e di pianura. In particolare a Lucca ieri all’orto botanico si sono superati i 38 gradi (la massima 38,6 alle 15) qualcosa in meno dei 39 dei giorni scorsi, ma comunque ben al di sopra delle temperature estive di una volta.
Ma le previsioni rincuorano. Per oggi sempre il sito ufficiale della Regione Toscana prevede un generale aumento della nuvolosità con possibilità di brevi temporali, rischio che si presenterà anche a Ferragosto, speriamo non tanto e non in orario da spegnere i fuochi e bracieri della tradizione.
Laura Sartini