REDAZIONE AREZZO

Il caldo dopo la pioggia. Grande esodo sotto il sole. Task force per la sicurezza

Il maltempo di ieri lascia spazio un fine settimana con alte temperature. Vertice in prefettura sulla viabilità, aumentano le pattuglie sul territorio.

Il maltempo di ieri lascia spazio un fine settimana con alte temperature. Vertice in prefettura sulla viabilità, aumentano le pattuglie sul territorio.

Il maltempo di ieri lascia spazio un fine settimana con alte temperature. Vertice in prefettura sulla viabilità, aumentano le pattuglie sul territorio.

Gli esperti assicurano che questa sarà l’estate più calda di sempre, le temperature cominceranno ad abbassarsi gradualmente dopo il fine settimana, mentre solo alla fine della prossima sono attese nuove precipitazioni. Ma prima ci sarà da fare i conti con il weekend del grande esodo. Chiusi la maggior parte degli uffici e delle fabbriche, la città si svuota progressivamente. Gli uffici comunali saranno chiusi nel ponte festivo e lo sportello unico della Cadorna farà festa anche domani, attiva invece la farmacia "Campo di Marte" che garantisce l’apertura h24 anche oggi. C’è chi deciderà per una breve fuga al mare, per evitare di usare l’auto si potrà optare per i bus che raggiungono ogni giorno le coste di Tirreno e Adriatico. Attive le corse estive Tiemme da Arezzo e provincia, per raggiungere comodamente le spiagge di Castiglione della Pescaia, Follonica, Marina di Grosseto e Principina. Il servizio è attivo tutti i giorni, fino a settembre. La linea M3 Arezzo parte tutti i giorni alle 6.50 dal Terminal. Ed è tornato per l’estate anche il collegamento bus diretto tra Arezzo, Rimini e Riccione, un’iniziativa che ha fatto registrare ottimi riscontri e che, è ripresa a pieno regime con corse giornaliere fino a settembre. Molti anche quelli che si sposteranno con la propria auto. Ecco perché si è svolta nei giorni scorsi in Prefettura una riunione del Comitato Operativo per la Viabilità, a cui hanno partecipato rappresentanti delle Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco, Provincia, Comune, centrale Operativa 118, Autostrade e Anas. La riunione è stata l’occasione per un focus sulle criticità che potrebbero verificarsi in occasione dell’esodo che avverrà nel weekend di Ferragosto, che molto probabilmente vedrà un elevato numero di veicoli in circolazione sulle principali strade del territorio. Le Forze di polizia incrementeranno il numero di pattuglie che nelle giornate più interessate dagli spostamenti vigileranno lungo la viabilità autostradale ed extraurbana e intensificheranno l’attività di controllo per un’efficace azione di contrasto della guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti. Controlli anche a veicoli commerciali e del trasporto collettivo.

Angela Baldi