
E’ tempo di vacanze per tutti, anche per i primi cittadini del Valdarno aretino che dopo un anno molto intenso...
E’ tempo di vacanze per tutti, anche per i primi cittadini del Valdarno aretino che dopo un anno molto intenso di lavoro approfittano del periodo per staccare la spina e ripresentarsi a fine mese carichi come si deve per affrontare tutti gli impegni istituzionali da qui alla fine del 2025. A San Giovanni Valentina Vadi ha scelto il mare della Toscana per rilassarsi un po’ alla pari del suo collega di Montevarchi Silvia Chiassai Martini, che fin da piccola come ebbe modo di confermare anche nell’estate del 2024 fa sempre una tappa sul litorale grossetano per passare qualche giorno lontano dagli innumerevoli impegni di lavoro. Stessa destinazione, in pratica, per il primo cittadino di Terranuova Sergio Chienni che se ne andrà con la famiglia a Follonica, sono stati giorni molto duri per lui e la sua comunità a fronte del tragico evento di lunedì 4 agosto e approfitterà dell’occasione per dedicarsi totalmente al tempo libero e agli affetti più cari.
Anche Leonardo Degli Innocenti o Sanni, sindaco di Cavriglia, ha scelto la Toscana e il mare. "Con lo scooter raggiungerò Castiglion della Pescaia, il lavoro che mi attende da qui alla fine dell’anno è tanto ed è giusto approfitti del momento per passare qualche giorno di assoluto relax".
Chi invece resterà sul pezzo in questo periodo è il sindaco di Laterina - Pergine Valdarno Jacopo Tassini, non perché non abbia voglia di partire ma per il fatto che le sue vacanze le ha già messe in pratica una settimana fa, scegliendo la montagna e precisamente Solda in Alto Adige per rigenerarsi un po’ assieme alla famiglia. Vacanza fuori dagli abituali schemi per Paolo Nannini, sindaco di Bucine. E’ infatti nientemeno che in Caucaso, con una tappa in Azerbaigian e a seguire Goergia e Armenia. Gran bel viaggio, niente da dire. Michele Rossi di Castelfranco - Piandiscò è stato alla Canarie a giugno e "Ora mi concentro sul lavoro per il mio comune" ha tenuto a precisare alla pari di Andrea Rossi di Loro Ciuffenna i cui impegni sono tantissimi anche in vista del Perdono paesano: "Quest’ anno - afferma - ho trascorso 10 giorni a giugno in Salento dove ho una villetta, a parte qualche giorno mordi e fuggi in Toscana non potrò tornare in ferie fino a dopo la festa del Perdono di settembre".
Massimo Bagiardi