A Cascina arriva la Staffetta dell’inclusione. Tappa al Circolo Arci Laiano di Cascina per la Staffetta dell’inclusione del progetto InSuperAbile. Domani (dalle 20) cena conviviale in compagnia del gruppo che sta percorrendo il Cammino di Santa Giulia. La serata - che vedrà anche l’intrattenimento del comico Graziano Salvadori (nella foto) e il torneo di biliardino - è organizzata dalle associazioni "Leo e i piccoli desideri" e "Lungofiume". Dal 2020 al 2024, La Staffetta dell’inclusione ha coinvolto oltre 350 partecipanti da tutta Italia, sei ambiti di patologie e disabilità, 15 associazioni e un gran numero di volontari e accompagnatori. In cinque edizioni, la Staffetta ha "macinato" circa 3.700 chilometri. Dal 22 al 30 agosto la Staffetta dell’Inclusione attraverserà tre regioni — Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana — toccando 78 Comuni per un messaggio di fiducia e possibilità e per totali 460 chilometri tra natura, storia, spiritualità. Il progetto si rivolge principalmente a persone con patologie o disabilità fisiche o cognitive, ma anche a persone in salute, di qualsiasi età. La staffetta è aperta a tutti: chiunque voglia unirsi per un tratto, pedalando o camminando, è il benvenuto. L’idea nasce nel 2020 da un progetto del dottor Gabriele Rosa, presidente dell’Associazione Lamu e Asd Rosa Running Team.
CronacaA Cascina la Staffetta dell’inclusione