ANDREA MARTINO
Cronaca

“Donne di Toscana in tour”: Lella Costa arriva a Vecchiano

Appuntamento stasera in piazza Pasolini

Lella Costa

Lella Costa

Vecchiano (PI), 26 agosto 2025 – Settima tappa di “Donne di Toscana in Tour”, il ciclo di incontri con personalità del mondo della cultura, dell’informazione e dello spettacolo sui temi dei diritti e delle pari opportunità, organizzato dall’associazione Donne di Toscana in collaborazione con le amministrazioni comunali del territorio. L’ingresso è gratuito. Martedì 26 Agosto, a Vecchiano, in piazza Pier Paolo Pasolini, alle 21.30, una delle voci più autorevoli del teatro civile italiano, Lella Costa, sarà intervistata da una delle narratrici più influenti della cultura femminista contemporanea, la conduttrice radio e tv Florencia Di Stefano Abichain. Il loro sarà un dialogo intergenerazionale in cui la parola potrà diventare strumento di riscatto e libertà, traendo ispirazione dal libro di Lella Costa “Se non posso ballare… non è la mia rivoluzione”, in cui vengono rievocate, con una fulminante sintesi teatrale, 102 donne straordinarie spesso trascurate dalla storia ufficiale.

“Ascoltare Lella Costa dal vivo è ogni volta un’emozione nuova, la sua voce riesce a rendere leggere anche le parole più pesanti - dichiara Sonia Luca, fondatrice dell’associazione Donne di Toscana e assessora alle parti opportunità del Comune di Pontedera -“Se non posso ballare… non è la mia rivoluzione mi ha colpita. Perché non è solo un libro. È un atto d’amore per 102 donne fuori dal comune, raccontate non per farne sante o eroine, ma per restituire loro spazio, corpo, presenza”.

L’associazione Donne di Toscana è aperta a tutti i cittadini che desiderano contribuire a un’evoluzione positiva della società attraverso eventi culturali, laboratori e corsi di formazione. Per iscriversi basta compilare il form presente sul sito www.donneditoscana.it. Donne di Toscana in Tour proseguirà poi così: - Mercoledi 27 agosto a Pontedera, a Villa Crastan, alle 21:30 con Igiaba Scego - Giovedì 28 agosto a Calambrone, Eliopoli, ore 21.30, con Nada - Venerdì 30 agosto a Volterra, in piazza dei Priori, alle 21.30, con Michela Ponzani - Martedì 2 settembre a Bientina, in piazza Vittorio Emanuele, alle 21.30 con Alba Parietti - Mercoledì 3 settembre alla Fondazione Zeffirelli, alle 18.30, con Chiara Francini - Giovedì 4 settembre a San Giuliano Terme, nel Parterre, alle 21.30, con Nina Palmieri - Domenica 7 settembre a Prato, al Teatro Metastasio, alle 19:00 con Lella Costa - Sabato 13 settembre a Pontedera, al Centrum 7 sois 7 luas, alle 18:30, Nadia Terranova - Sabato 20 settembre a Pontedera, al Centrum 7 sois 7 luas, alle 18:30, Nicoletta Verna