LORENZO VERO
Cronaca

Pisa, arriva la Roma: caccia al biglietto, lunghe code allo store

In tanti si sono radunati all’esterno dei rivenditori ufficiali. Per la prima partita in casa si va verso il tutto esaurito all’Arena

I tifosi che si sono messi in coda per accaparrarsi un tagliando

I tifosi che si sono messi in coda per accaparrarsi un tagliando

Pisa, 27 agosto 2025 – Tutto esaurito! L’Arena Garibaldi accoglie il ritorno in Serie A dopo trentaquattro anni e tre mesi con un sold-out: polverizzati i biglietti in vendita per Pisa-Roma, gara valida per la seconda giornata di campionato sabato 30 con calcio d’inizio alle 20:45. La voglia di tornare in casa per i tifosi nerazzurri era tanta al punto che, così come verificatosi per la fase di abbonamento, anche in vista di questa partita si sono verificate code davanti ai punti vendita (Pisa Store in Borgo Largo), il Pisa Store in via Luigi Bianchi e il Tifo Pisa a Fornacette. Alle 15:30 il sito di TicketOne si blocca per qualche istante, prima di dare via a una lunga coda di persone che, anche online, tentano di acquistare il tagliando, che vengono esauriti (anche nel settore ospiti), nonostante le restrizioni: tessera del tifoso per i tifosi giallorossi, vincolo di sottoscrizione della Membership Pisa Card per gli altri settori. Sarà una festa, come dichiarato dal sindaco Conti nell’annuncio dell’approvazione di giocare all’Arena da parte della Commissione. Circa 12mila i presenti.

Biglietti polverizzati, nonostante un caro prezzi che è stato ritenuto eccessivo da vari utenti social. In particolar modo, i tagliandi nel neo-nato settore Curva Sud è stato messo in vendita a 45 euro (e 4 di prevendita, come nelle altre zone), stesso prezzo per i biglietti in Curva Nord su TickeTag. 65 gli euro per un biglietto in gradinata (45 per il ridotto under-14), la Tribuna inferiore ha visto il suo prezzo intero a 125 euro, con una tariffa disabili (riservata ai portatori di handicap con una invalidità riconosciuta di almeno il 60% deambulanti) messa in vendita a 75 euro, anche in Tribuna Superiore (dove il biglietto costa 195 euro). Dopo nemmeno un’ora, nessun tagliando è rimasto disponibile in vista della partita, che si preannuncia storica.