SAVERIO BARGAGNA
Sport

Pisa, la prima è col sorriso. I nerazzurri sognano l’impresa, poi si difendono: con l’Atalanta è 1-1

La squadra di Gila debutta alla grande: primo tempo di corsa e sacrificio, poi i bergamaschi rinvengono. Nella ripresa serve un super Semper per portare a casa il primo punto della stagione in Serie A

Buon pareggio del Pisa in casa dell'Atalanta

Buon pareggio del Pisa in casa dell'Atalanta

Bergamo, 24 agosto 2025 – Ottimo così, i sogni pisani nascono «torti», proseguono contorti e regalano notti di dolcezza. Certe sere sono belle, anzi bellissime, anche senza una vittoria. A Bergamo, là dove l’Atalanta costruisce fortune europee, il Pisa esce con la penna dei ribelli e un pareggio prezioso: un esordio che sa di coraggio, carattere ma anche di concretezza. Un gran bel Pisa: ottima partenza.

Approfondisci:

Pisa, lo storico debutto in A nella redazione de La Nazione. Ospite Tommaso Novi dei Gatti Mezzi

Pisa, lo storico debutto in A nella redazione de La Nazione. Ospite Tommaso Novi dei Gatti Mezzi

La proposta iniziale di Gilardino non riserva particolari sorprese né nel modulo né tanto meno negli interpreti. Il 3-4-2-1 è lo schema di riferimento adottato in estate mentre gli unici volti nuovi rispetto alla Cadetteria scendono dalle Alpi svizzere: Denoon in difesa e Aebischer in mediana. Ma è la vecchia guardia – che all’anagrafe poi vecchia non lo è affatto – a marcare la differenza. Marin è il capitano anche del cuore, Angori indemoniato, Moreo il solito combattente e... Meister? Già vogliamo parlare di questo ragazzone venuto dal nord? Oggi è l’uomo in più del Pisa. Segna con il Frosinone il gol che poi sarà quello della promozione. Mette molto di più che lo zampino nella prima rete della Serie A del Pisa.

Pisa, la prima è col sorriso. I nerazzurri sognano l’impresa, poi si difendono: con l’Atalanta è 1-1

La cronaca di questo episodio merita di essere raccontata. Siamo al minuto 25. Semper rilancia l’azione, Touré ara l’intera fascia e mette al centro. Tacco di Moreo, Angori la rimette al centro ed Hien, per evitare che Meister ci metta il piedone, la tira dentro alla propria porta. Delirio. E il Pisa si ferma? Macché, il primo tempo è ancora nerazzurro sponda Torre. Al 40esimo Angori mette al centro, Moreo sale altissimo ma Carnesecchi oppone talento e guanti. Dal punto di vista tattico è un Pisa che gioca a viso aperto senza timori. Denoon in fase offensiva si spinge in avanti con convinzione, Caracciolo e Canestrelli se la vedono con Scamacca.

Marin ha più compiti da incursore rispetto al passato mentre Aebischer ha il dovere di smistare. Meister è terminale e uomo della ripartenza. Nella ripresa l’Atalanta fa valere forza e qualità e la partita si ribalta. Cinque minuti e Scamacca la pareggia con un guizzo da campione, poi ancora l’attaccante azzurro coglie la traversa da distanza ravvicinata. Gilardino corre ai ripari: passa al 3-5-2 inserendo Cuadrado (ex di turno) e Nzola. L’Atalanta però preme ancora. Semper ci mette una manona e il portiere croato si supera su Scamacca e poi ancora su Maldini quando sembra lanciato inesorabilmente a rete.

Poi il Pisa alza il muro con coraggio e generosità. Finisce 1-1. Il pari è il giusto premio per una partita divisa a metà. E ora? Rullo di tamburo per un nuovo esordio, quello casalingo all’Arena sabato notte contro la Roma. Oggi si saprà di più sullo stato di salute del nostro stadio, ma filtra ottimismo. Contro i giallorossi servirà un’altra impresa, ma serviva anche stanotte a Bergamo. Come a dire…

ATALANTA-PISA 1-1, IL TABELLINO

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini (43' st. Kossounou). Hien Djmsiti; Bellanova, Pasalic, De Roon (27' st. Ederson), Zalewski; Maldini (27' st. Sulemana), De Ketelaere (39' st. Samardzic); Scamacca (27' st. Krstovic) . Allenatore: Ivan Juric.

PISA (3-4-2-1): Semper; Denoon (33' st. Calabresi), Caracciolo, Canestrelli; Touré, Aebischer, Marin (33' st. Piccinini), Angori; Tramoni (15' st. Cuadrado), Moreo (15' st. Akinsanmiro); Meister (9' st. Nzola). Allenatore: Alberto Gilardino.

Arbitro: Arena di Torre del Greco.

Marcatori: 26' pt. Hein (aut); 5' st. Scamacca.

Ammoniti: Maldini, Sulemana e Juric.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su