
Il momento del taglio del nastro con la sindaca Guerrini della nuova palazzina della Misericordia di Forcoli
Una nuova palazzina alla Misericordia di Forcoli. E’ stata inaugurata dalla sindaca Marica Guerrini che del sodalizio, peraltro, è una volontaria attiva. "Un ulteriore passo di crescita – dice la sindaca –, un altro bel traguardo perché questa struttura andrà a dare gli spazi necessari a due attività importanti della Misericordia: la protezione civile e il banco alimentare che serve a distribuire sostegni alle fasce più deboli della popolazione. E’ stata una cerimonia semplice, ma partecipata e soprattutto molto significativa".
Poi appunto nuovi spazi per la protezione civile: una sezione molto importante che, in questi anni, ha fatto vedere l’importanza della sua presenza per venire incontro ad urgenze che si verificano sul territorio. Era presente anche anche il responsabile della Misericordie pisane Maurizio Novi, insieme al governatore della Misericordia di Forcoli Remo Paperini che guida un sodalizio che conta l’impegno di tantissimi volontari.
La sindaca sottolinea l’importanza del volontariato che ha, a Palaia, ha delle autentiche colonne: dalla Misericordia di Forcoli a quella di Montefoscoli, la Pubblica Assistenza di Palaia, i volontari del movimento shalom e altre realtà come i donatori di sangue. La sindaca ricorda che proprio a Palaia nacque la prima consulta del volontariato della Valdera.
Questi sono giorni di impegno per i volontari. Quelli della Misericordia di Forcoli e quelli della Pubblica Assistenza svolgono servizio di accompagnamento al mare degli anziani dalla mattina alla sera. "Un bel progetto – conclude Guerrini – che si chiama tutti al mare e di grande valore. Inizia proprio oggi".
C. B.