
Riprende martedì da Bientina, il programma di incontri itinerante. Poi altri cinque appuntamenti
Continua nel mese di settembre il viaggio di Donne di Toscana in tour con altri 6 incontri, tutti a ingresso gratuito e organizzati in collaborazione con le amministrazioni comunali del territorio, e avranno per protagoniste Alba Parietti, Claudia De Lillo, Chiara Francini, Cristina Manetti, Nina Palmieri, Lella Costa, Nadia Terranova.
Il viaggio di Donne di Toscana in Tour, il ciclo di incontri con personalità delle culturale dell’informazione e dello spettacolo organizzato dall’associazione Donne di Toscana, è cominciato il 25 giugno a San Miniato con Marianna Aprile e Michela Ponzani e poi si è snodato nel mese di Luglio lungo un percorso intenso e partecipato sempre da centinaia di persone con tappe a Buti con Sabina Guzzanti, a Pontedera con Concita De Gregorio, a Calcinaia con Rosella Postorino, a Vicopisano con Francesca Fialdini, a Palaia Chiara Francini, a Vecchiano Lella Costa intervistate da Florencia Di Stefano Abichain, Claudia de Lillo e Federica Gentile. E poi a Pontedera Igiaba Scego con Carla Cocilova, a Calambrone Nada con Sonia Luca e Massimo Marini ed a Volterra Michela Ponzani con la band Ghosts&Blonde nel reading concerto “Liberi sempre. Storie di chi ci crede ancora”.
"Con Donne di Toscana – ha detto la presidente Sonia Luca - vogliamo portare i temi del femminile, dei femminismi, quelli dell’identità e del genere, attraverso le piazze, tra la gente. Lo facciamo dando spazio e dando voce a donne autorevoli che hanno un contributo da portarci e capaci di ispirarci sui temi e sui contenuti. E lo vogliamo fare, più che altro, tutto l’anno, senza concentrarci sulle date canoniche dell’8 marzo e del 25 novembre. Credo che sia un’esperienza che ci ha appagato tutti; ci appaga da un punto di vista istituzionale, ma anche da un punto di vista di creare cultura e comunità".
Questi gli incontri del mese di settembre: martedì 2 settembre, a Bientina, in piazza Vittorio Emanuele, alle 21.30, Alba Parietti sarà in dialogo con la giornalista, scrittrice e voce radiofonica Claudia De Lillo. "Figura a volte controversa ma indiscutibilmente non allineata, Parietti è una donna libera, non addomesticabile. Non ha mai accettato di essere “messa al suo posto”, come avrebbero voluto il moralismo, gli stereotipi e le aspettative sociali ed è per questo che rappresenta una voce utile nel dibattito sull’autodeterminazione femminile", dicono gli organizzatori. Claudia De Lillo ne farà emergere la complessità, evidenziando l’opera di resistenza messa in atto per tutta la vita contro la misoginia culturale e la delegittimazione.
Mercoledì 3 settembre, alla Fondazione Zeffirelli, in piazza San Firenze 5, alle 18.30, l’attrice e scrittrice Chiara Francini sarà in dialogo con Cristina Manetti.
Giovedì 4 settembre, a San Giuliano Terme, nel Parterre (ex Parco dei Pini), alle 21.30, realtà e immaginazione si intrecceranno nel dialogo fra Nina Palmieri, giornalista e autrice per “Le iene”, regista tv e filmaker, e Claudia De Lillo, giornalista e creatrice di Elasti, il suo alter ego che, grazie i superpoteri della flessibilità mentale e della resistenza emotiva, può stendere panni e pregiudizi con la stessa disinvoltura. La loro conversazione sulla condizione femminile contemporanea si snoderà fra storie vere, riflessioni e molte risate.
Domenica 7 settembre, a Prato, al Teatro Metastasio alle 19 Torna a Donne di Toscana in tour Lella Costa, questa volta in dialogo con Cristina Manetti ideatrice de La Toscana delle donne, per parlare di parità di genere e della condizione femminile nel mondo delle professioni. Lella Costa è attrice e autrice.
Sabato 13 settembre, a Pontedera, al Centrum 7 sois 7 luas alle 18:30 la scrittrice Nadia Terranova sarà in dialogo con la giornalista Rai Frida Zampella.
Sabato 20 settembre, a Pontedera, al Centrum 7 sois 7 luas, alle 18:30 la protagonista dell’ultimo incontro del mese di settembre sarà la scrittrice Nicoletta Verna in dialogo con Claudia De Lillo. Nata a Forlì nel 1976, laureata in Scienza della Comunicazione Nicoletta Verna vive a Firenze dove si occupa di web marketing nel settore editoriale. Ha tenuto corsi su teorie e tecniche della comunicazione ed è autrice di saggi sui media, collaborando inoltre all’Enciclopedia Garzanti della radio. Ha scritto racconti per le riviste Pastrengo, Carie letterarie, Narrandom e Risme.