
VOLTERRA Un folto pubblico ha partecipato nei giorni scorsi a un incontro alla Pista organizzato dalle associazioni Mamme Alta Valdicecina, Sos...
VOLTERRAUn folto pubblico ha partecipato nei giorni scorsi a un incontro alla Pista organizzato dalle associazioni Mamme Alta Valdicecina, Sos Volterra, Difendiamo l’Ospedale e Volterra Infanzia. L’obiettivo della serata era fare chiarezza sulla situazione dell’ospedale cittadino, contestando i "proclami della Asl" e presentando una versione dei fatti che, a detta delle battagliere associazioni, rappresenta la "pura e semplice verità". Dall’annosa faccenda della copertura pediatrica in ospedale, alle recenti polemiche sulla dialisi, passando per la pianta organica in ortopedia: ecco i temi sviscerati durante l’incontro pubblico. Durante l’evento, le associazioni hanno espresso forti preoccupazioni riguardo a diverse problematiche, in particolare, come detto, la pediatria. "La nostra battaglia da anni – hanno affermato – rimane ancora sull’apertura nelle 4 ore di ambulatorio e sui notturni e gli orari festivi". Le associazioni continuano a richiedere la copertura h12 dalle 8 alle 20, la reperibilità notturna e festiva, confidando che l’ospedale di Volterra venga scelto per la sperimentazione imminente di questo servizio pediatrico. Altro punto di grande apprensione è stata la dialisi, che il 4 agosto è stata declassata."Non potranno essere assistiti pazienti con determinate problematiche, dirottati a Pontedera" hanno denunciato le associazioni. Sul fronte dell’ortopedia, le associazioni hanno smentito l’annuncio della Asl secondo il quale ci sarebbero nuovi medici a rafforzare l’organico. "Sono sempre i tre medici necessari a coprire il turno – aggiungono le associazioni – e un trasferimento dal 1° settembre che deve essere coperto, subito". Infine, le associazioni hanno precisato di non voler creare allarmismo, pur ribadendo la necessità di un tavolo istituzionale.