Fa tappa anche in Valdinievole il viaggio di 10 maratone in 10 giorni di Ivana Di Martino. Il progetto si chiama ’Infinita Bellezza’ ed è iniziato lo scorso 12 settembre con la prima tappa, partita da Milano. L’atleta, coach professionista, giornalista e ultrarunner, affiancata da Legambiente, ha come obiettivi celebrare la bellezza del nostro paese e sensibilizzare l’opinione pubblica su sfide ecologiche cruciali, dalla protezione della biodiversità alla difesa delle riserve marine. L’obiettivo è promuovere comportamenti sostenibili e il rispetto per la natura, per salvaguardare un patrimonio ambientale da proteggere. "Corro per amore. Amore per la terra che ci ospita, per i luoghi che raccontano chi siamo, per la bellezza fragile che rischia di andare perduta. Corro insieme a Legambiente per ascoltare il respiro dei paesaggi, per dare voce ai silenzi delle montagne, dei fiumi, delle coste che cambiano". Ogni tappa tocca luoghi simbolo di sfide ecologiche e culturali. In Toscana la scelta è caduta sulla Valdinievole: nella sesta tappa di mercoledì 17 settembre Di Martino correrà da Montecatini Terme al Padule di Fucecchio.
Resiliente, ispiratrice, visionaria e solidale, Ivana non corre solo per sé, ma per il nostro futuro. Ogni passo che compie è un appello a un’azione collettiva: proteggere e preservare la bellezza dei nostri paesaggi mozzafiato e i nostri ecosistemi fragili. ’Infinita Bellezza è una chiamata a riscoprire la straordinaria ricchezza del nostro paese, un invito a guardare l’Italia con occhi nuovi, quelli dell’amore e della cura. Il viaggio, che si concluderà il 21 settembre a Roma, offre anche l’opportunità di raccogliere storie, incontrare persone e diffondere un messaggio positivo di rispetto, lentezza e consapevolezza. Grazie a Tribe Running, l’app che permette di trovare compagni di allenamento al proprio ritmo, run club ed eventi nelle zone di interesse, è possibile seguire il percorso delle tappe raggiunte da Ivana Di Martino.
Chi lo desidera potrà accompagnarla lungo l’intera maratona o percorrere anche solo qualche chilometro in bici o correndo, partecipando così in prima persona all’impresa. In alcune tappe del tour, grazie al supporto di team dedicati di Legambiente, verranno organizzate lungo il percorso sessioni di plogging – una corsa che combina l’attività fisica con la raccolta dei rifiuti. Tutte le indicazioni orari e luoghi verranno segnalate sui social di Legambiente e dell’iniziativa dedicata @puliamoilmondo e su Tribe Running.
Il progetto è promosso dall’associazione fondata da Ivana Di Martino, Run To Be, sostenuto da Arca Sinergie e Sviluppo. L’impresa di Ivana Di Martino è associata alla campagna Puliamo il Mondo di Legambiente, il più grande evento di volontariato ambientale organizzato nella Penisola nonché edizione italiana di Clean Up the World. L’iniziativa coinvolge oltre 1.000 circoli locali e più di 600.000 volontari che puliscono parchi, strade, fiumi e spiagge in tutta Italia. Con il supporto di 1.700 comuni e oltre 4.000 aree pulite, l’obiettivo è sensibilizzare la comunità e sviluppare un forte senso civico. La campagna di volontariato si terrà in concomitanza con l’impresa della Di Martino il 19, 20 e 21 settembre, ma le attività di pulizia possono essere organizzate in altri periodi dell’anno. Ivana ha deciso di sostenere la campagna offrendo ai suoi follower e sostenitori la possibilità di donare kit gratuiti a scuole primarie e secondarie italiane per partecipare all’iniziativa. I kit conterranno cappellini, guanti, pettorine, sacchi per i rifiuti e materiali informativi. La raccolta fondi è attiva fino al 21 settembre.