DANIELE BERNARDINI
Cronaca

Turisti soccorsi in hotel. Intossicazione alimentare. Otto finiscono in ospedale

L’emergenza è scattata ieri intorno alle 14 in via Felice Cavallotti in centro. Accusavano vomito e dissenteria. Tenuti in osservazione: nessuno in pericolo.

Sul posto ambulanze da Montecatini, Larciano, Ponte Buggianese e Pistoia

Sul posto ambulanze da Montecatini, Larciano, Ponte Buggianese e Pistoia

Nuovo caso di turisti colpiti da un malore in un albergo della città. Otto stranieri, ospiti di una struttura ricettiva di via Felice Cavallotti, ieri, intorno alle 14, sono finiti al pronto soccorso dell’ospedale di Pescia, dopo aver accusato i sintomi di un’intossicazione alimentare. Al momento non è chiaro se si tratti o meno delle conseguenze di un pasto consumato in albergo. I pazienti, appena trasferiti al pronto soccorso sono stati messi in osservazione per valutare l’effettiva gravità delle loro condizioni. Fortunatamente è stato accettato che nessuno di loro è in pericolo di vita.

I turisti soccorsi, tutti polacchi, fanno parte di un gruppo di cinquanta persone. Sul posto sono arrivate le ambulanze della Croce d’Oro di Ponte Buggianese, il Soccorso Pubblico di Larciano e la Misericordia di Pistoia, insieme all’automedica di Montecatini. I pazienti accusavano i sintomi classici di un’intossicazione alimentare, e aveno tutti vomito e dissenteria. Il personale sanitario ha provveduto a prendere i parametri vitali di tutti i pazienti ed è stata attivata la maxi emergenza.

Ad aprile dello scorso anno, cinquantadue ospiti di un albergo del centro, tra cui numerosi studenti delle scuole superiori e alcuni docenti, sono finiti nei pronto soccorso di cinque ospedali della Toscana a causa di un improvviso disturbo gastrointestinale che li ha colpiti nello stesso momento.

L’episodio è tornato in mente a molte persone, ieri pomeriggio, dopo che la voce del malore in via Cavallotti si è diffusa in città. L’emergenza scoppiata nella primavera del 2024 dette l’avvio a una procedura che coinvolse medici e personale sanitario per risalire alle effettive cause del malore. Anche per quanto avvenuto ieri saranno avviati specifici accertamenti. Per il caso avvenuto lo scorso anno, le accurate indagini condotte dall’azienda sanitaria hanno permesso di escludere ogni responsabilità dell’albergo del centro rimasto coinvolto nella vicenda. È quindi possibile che anche la struttura ricettiva dove è appena avvenuto questo caso possa essere del tutto estranea ai fatti. L’ultima parola spetterà agli operatori competenti.

D.B.