
La vasta operazione in tutto il territorio nazionale
Lo hanno rintracciato in un hotel del centro, a pochi passi dalla stazione, dove da qualche tempo viveva. Gli uomini della Squadra Mobile erano sulle sue tracce da tempo, controllando i suoi movimenti e la sua attività: quella di spaccio, per la quale è scattato l’arresto in flagranza. Nei guai è finito un 25enne marocchino senza fissa dimora. Nel blitz, gli è stata trovata cocaina per un peso complessivo di 52 grammi circa e banconote di piccolo taglio provento dell’attività di spaccio. Tutto il materiale rinvenuto è stato posto sotto sequestro. Il ragazzo, irregolare sul territorio nazionale e con numerosi precedenti a carico, è stato accompagnato in Questura per la redazione degli atti di rito, al termine del quale il pubblico ministero ha disposto il carcere in attesa dell’udienza di convalida.
L’operazione si è svolta nei giorni sorsi ma rientra in un’attività molto più ampia, che ha visto impegnato il personale delle questure nelle varie province di tutto il Paese, nell’ambito di vasti controlli contro la criminalità giovanile. Controlli che si sono conclusi anche a Pistoia e a Montecatini, nella giornata di venerdì, e hanno portato alle verifiche su 150 persone, di cui 25 minorenni, e 15 veicoli.
Sono scattate anche due sanzioni amministrative per somministrazione di bevande alcoliche, per violazione delle prescrizioni, in due locali di Pistoia e Montecatini. Controllati anche due esercizi commerciali, e altri due locali. Le operazioni che hanno impegnato il personale della Polizia di Stato su tutto il territorio nazionale, sono state finalizzate al contrasto della criminalità giovanile, con l’impegno degli operatori delle Squadre Mobili presenti su tutto il territorio nazionale, coordinati dal Servizio Centrale Operativo. Numeri importanti quelli che hanno portato alla conclusione della vasta operazione di polizia giudiziaria in numerose province italiane, nei confronti di giovani dediti principalmente, in gruppo o singolarmente, a reati contro la persona, il patrimonio o in materia di stupefacenti e di armi nonché responsabili di comportamenti illeciti che sfociano anche in forme di discriminazione e odio.
M.V.