LAURA SARTINI
Cronaca

Il teatro sociale si interroga sul futuro. Iscrizioni aperte a “Mitos“ 18esimo anno

Dal 29 al 31 agosto alla sede del Cred laboratori, spettacoli e incontri .

Dal 29 al 31 agosto alla sede del Cred laboratori, spettacoli e incontri .

Dal 29 al 31 agosto alla sede del Cred laboratori, spettacoli e incontri .

Nuova Era. Un concetto che risuona come speranza, ma anche come smarrimento. E se fosse proprio il passato a plasmare ciò che chiamiamo futuro? Se la “nuova era” fosse già stata? Mitos 2025, il Meeting Italiano di Teatro Sociale affronta il presente con lucidità, immaginazione e spirito critico. Dal 29 al 31 agosto tre giorni di laboratori, spettacoli, incontri e performance che indagano i grandi interrogativi: identità, crisi ecologica, digitale, trasformazione sociale. “Non aspettiamoci troppo dalla fine del mondo”, ammonisce ironicamente il titolo di uno dei laboratori. La 18° edizione di Mitos si svolgerà in centro, nella sede del Cred in via Sant’Andrea. Il programma comprende quattro laboratori ‘lunghi’ e quattro ‘spot’, una tavola rotonda iniziale, una performance conclusiva di teatro sociale e eventi serali gratuiti aperti alla cittadinanza. Tra i temi dei laboratori: intelligenza artificiale e creatività (AI-Drama), identità e narrazione condivisa (Playback Theatre), la crisi dell’immaginario apocalittico (Non aspettiamoci troppo…), la comunicazione non verbale, il circo come linguaggio inclusivo, le life skills come risorsa per la comunità. Iscrizioni aperte a [email protected]