MASSIMO STEFANINI
Cronaca

Vittoriano, il sarto della bontà. Il ricavato del libro sui poveri donato alla Mensa della Solidarietà

Bertozzi, lucchese di 92 anni molto conosciuto anche per aver recitato con Hoffman in Lucca Mortis da anni sostiene la struttura di Segromigno dove, quando può, presta anche servizio come volontario.

Vittoriano Bertozzi, 92 anni, con il suo libro

Vittoriano Bertozzi, 92 anni, con il suo libro

Scrive un libro sulla povertà e l’intero ricavato, senza nemmeno dedurre le spese, lo devolve alla Mensa della Solidarietà di Segromigno a Capannori, dove spesso aiuta i volontari. Lui è Vittoriano Bertozzi, noto sarto lucchese e personaggio molto conosciuto fra le Mura dove, in tempi recenti, ha anche recitato come comparsa in Lucca Mortis, il film di Peter Greenway con Dustin Hoffman. Particolare non da trascurare: ha 92 anni.

"E’ nato tutto da due sacchi di patate, la sua prima donazione – racconta Paolo Cecchini della Mensa della Solidarietà – si è informato per chiedere cosa facevamo, quanti ospiti aiutavamo. Ho raccontato la nostra storia, dalla nascita, il 3 luglio 2016. Prima del Covid aiutavamo circa 25 ospiti per poi passare ad oltre 100. Mi ha ascoltato chiedendomi di quali cibi ci fosse bisogno. Ho raccontato cosa di solito cuciniamo e lui ha risposto presente".

Nasce così, di li a poco, la ‘levata della pasta‘. Bertozzi ha coinvolto amici e conoscenti creando una squadra di benefattori. "Ogni mese chiama – va avanti Cecchini – dicendomi di passare a prendere la donazione di amici che fanno capo al suo negozio di sartoria in via Consani a Lucca, per consegnare pasta e non solo. La sua lodevole generosità sarebbe stata abbastanza anche così. Ma lui non si è fermato. Anche se sembra un ragazzino, di difficoltà ne ha passate tante nella sua vita, fin da bimbo. E sapete cosa ha pensato? Di raccontarle, così che tutti possano rivivere in parte le sue esperienze, con l’equazione che la felicità sia vicina alla povertà: ‘La povertà, segno di felicità e di allegria‘, come il titolo del libro".

"Quanto raccolto dalla vendita di questo libro di ricordi è stato donato interamente a noi per aiutare chi ha bisogno – va avanti Cecchini – In pratica ci ha fatto una doppia donazione. Posso solo dire grazie a Vittoriano per quanto sta facendo. E’ un vero piacere fermarmi a parlare con lui nel suo negozio. Una sartoria alla vecchia maniera con rocchetti, modelli e macchine da cucire, poter ascoltare i suoi racconti. Ha sofferto la fame come spesso la soffrono i nostri ospiti. Non voglio spoilerare nulla – chiosa Cecchini - se volete, potrete leggerlo. Se lo andate a trovare chiedetegli cosa si prova a fare l’attore in un film con Dustin Hoffman. Lui non si è proposto. E’ stato voluto dalla produzione. Un ragazzino di 92 anni".

Massimo Stefanini