
povertà


Lacrime d’Argentina: "Per me è un santo. Al fianco con i deboli"
Gerardo Pepino, giornalista di Rosario, panettiere a Pisa "Questo funerale mi ha ricordato quello di Evita Peròn".
Non vado al funerale: "I peggiori nemici di Papa Francesco?. In gonnella rossa"
Lo sfogo di don Andrea Cristiani, fondatore del movimento Shalom "Non c’è da stupirsi vista la sua guerra ai privilegi e alla ricchezza" .
Il confronto sulla città: "Quadro politico immobile, puntare su meriti e bisogni"
Mauro Marzucchi, ex vicesindaco e assessore, interviene nel dibattito "Per favorire lo sviluppo dobbiamo creare opportunità per i talenti".
"Raccolta del vestiario presa come discarica"
Sono abiti, biancheria, scarpe e accessori che andrebbero conferiti in maniera decente. Ossia piegati, puliti e portati in sacchi idonei...Le eccedenze alimentari . Da scarto a dono prezioso
Numeri del Banco Alimentare. Ogni anno organizza la colletta del cibo: mano tesa a chi ha bisogno. CLASSE II A DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 5 .
Contrasto alla povertà. C’è il nuovo Centro servizi
Ha preso il via recentemente, nell’ambito della gara “emergenza servizi sociali”, il nuovo Centro servizi contrasto alla povertà (Cscp), con...
Ambulatorio odontoiatrico solidale. Cure dentistiche per chi non può
Nuova “opera segno“ della Caritas. "Una risposta concreta e necessaria a un bisogno sempre più forte"
La rete degli aiuti. Mille accolti in un anno. In inverno 360 accessi
L’assessore Paulesu: "Cordoglio per tutta la città"
Stazione posta a Colle. Sarà ristrutturazione
Approvato il progetto esecutivo per l’edificio nel quale sono ubicati i bagni pubblici vicino a Piazza Arnolfo.
“Calcio libera tutti“: gioca soltanto chi è bravo a scuola. Il progetto del Sottosopra
La sindaca: “Li riceverò tutti in Comune per complimentarmi e consegnare loro un riconoscimento”
Parrocchia Don Bosco al lavoro. Attenzione e aiuto per tutti con i volontari del centro ascolto
Gli operatori della Caritas impegnati nei locali della chiesa svolgono numerose attività. Porta aperta ogni giorno a chi è in difficoltà: generi alimentari a persone singole e nuclei familiari."Povertà, le istituzioni intervengano subito"
L’emergenza: appello di Rifondazione comunista dopo la pubblicazione del rapporto Caritas.
"Obiettivo: raggiungere lo sviluppo sostenibile"
La fame nel mondo è un problema grave che dipende da tanti fattori: conflitti, povertà, disuguaglianze sociali e cambiamenti climatici....
Lotta allo spreco: "L’Emporio solidale" diventa un esempio
GROSSETO "L’Emporio Solidale" come risposta alla povertà alimentare e allo spreco. Sarà questo il tema dell’incontro in programma domani dalle 9...
Musica contro la povertà educativa. Laboratori al via con la filarmonica
Iniziativa del Comune di Pomarance dedicata ai giovani. Evento finale a giugno
Il futuro è presente ed è giovane. Un progetto sulla povertà educativa
Con Gemma, educazione ambientale, percorsi a misura di bambino e laboratori per incoraggiare la creatività
Emporio solidarietà. Rinnovato l’accordo
La città di Prato conferma il progetto dell’Emporio della Solidarietà e lo finanzia per altri tre anni, affinché possa continuare...
Caritas, le iniziative di Pasqua. La raccolta per l’emergenza-casa
Gubbio, la diocesi aderisce alla campagna umbra avviata per il tempo di Quaresima
Marginalita e povertà, il sostegno alla Caritas
Le marginalità sociali sono un fenomeno complesso e multidimensionale, in cui spesso alla povertà materiale si associano situazioni di disagio...
Incontro Pd, motori accesi. Al centro lavoro e povertà. Tra gli ospiti Furfaro e Fossi
Si svolgerà il 15 novembre a Palazzo Ducale. Attesa anche l’assessora Spinelli
Energia e nuove povertà
Tra le nuove forme di povertà, una delle più impellenti è quella energetica, ossia la difficoltà di fruire di beni...
Rognoni: "Guardare alle nuove forme di socialità"
Giornata dedicata alla povertà a Firenze, con focus su welfare innovativo e condivisione della marginalità. Artisti e esperti riflettono sul tema, sottolineando l'importanza di affrontare le disuguaglianze.
Santa Croce, la giornata dedicata alla povertà
La sfida alle nuove povertà richiede un welfare innovativo che coinvolga istituzioni, Terzo Settore e imprese, ispirandosi al messaggio di Francesco d’Assisi. Dialogo a Santa Croce per affrontare la povertà con concretezza e senza retorica.
"La povertà, i dialoghi per capire la realtà"
Il 23 aprile a Firenze si terrà una giornata di studio su "La Povertà", con focus sull'arte, la storia, l'etica francescana e il welfare. Esperti e accademici discuteranno sul tema, con interventi anche sull'Africa e l'Europa.
La povertà al centro di un convegno
Incontro a San Giovanni per discutere delle povertà in Valdarno, con focus su sociologia, statistica e volontariato. Politiche mirate e ricerca dell'Università di Firenze al centro del dibattito.Conoscenze delle povertà nel Valdarno, l’incontro
Si terrà giovedì 21 marzo alle 17,30 all’auditorium della banca del Valdarno l’appuntamento organizzato dalla Conferenza zonale dei sindaci per riflettere sulle politiche di inclusione e di solidarietà e per conoscere e contrastare la povertà nel territorio
Allarme povertà relativa. Sono 38mila le famiglie nella morsa del bisogno
Il dieci per cento dei ’nuclei’ umbri vive con meno di 9mila euro all’anno. E risultano in difficoltà più i soggetti che lavorano rispetto ai pensionati.
"Povertà educativa: emergenza. Serve un piano straordinario dalle ludoteche ai trasporti"
Auletta: "Facilitare l’accesso a scuola anche a chi vive nel Campo di Coltano" .
Lotta alla povertà alimentare . Tra buone pratiche e futuro: "Serve un’alleanza strategica"
Nella sede della Misericordia il convegno nazionale per mettere in pratica le azioni di contrasto. Barnini: "I problemi rischiano di acuirsi". Ecco il bilancio per i due anni dell’Emporio solidale.Delegazione regionale Caritas in Toscana, presentato il Rapporto sulla Povertà
La delegazione regionale della Caritas della Toscana presenta martedì il Rapporto sulla povertà, con l'assessora regionale al sociale Serena Spinelli. Un'occasione per fare il punto sulle povertà presenti in Toscana in un momento storico complesso.Equità e benessere "Investire nel welfare e nella protezione sociale"
Pieraccini (Cospe Onlus): "Anche in Toscana segnali allarmanti: il 6,7% delle famiglie ha una spesa mensile pari o al di sotto della soglia di povertà".Mafia e nuove povertà nel rapporto Caritas
Pubblicato l’ottavo report sulla pandemia