
povertà


Malattie, disagio e solitudine determinano lo stato di povertà
ORVIETO Nel bilancio sociale 2024 della Caritas diocesana a determinare lo stato di bisogno è nel 30% dei casi una...
“Un dono per il Banco“ Spesa e generosità. Raccolti 45mila euro di prodotti alimentari
La macchina della generosità funziona. Ieri all’Oasi di via Centova sono stati consegnanti i prodotti raccolti in Umbria...
Oggi la Raccolta di San Lorenzo per i più poveri
GROSSETO Solidarietà dalla Diocesi che dà il via alle feste laurenziane. Il primo gesto è la Raccolta di san Lorenzo a...
Cresce il costo della vita. A Siena inflazione +2,6% sulla media nazionale
Il dato si conferma per il terzo anno consecutivo
10mila richieste di aiuto. Tanti giovani e over-55
I numeri del report della Caritas, numeri in crescita degli accessi agli sportelli
Il cardinale Lojudice: "A Gaza avvengono cose non più giustificabili. Non possiamo tacere"
Le parole forti del pastore della chiesa senese al report della Caritas. Povertà in aumento: "La casa e il lavoro non bastano più. Il costo della vità è aumentato, è difficile arrivare in fondo al mese".
Niente ferie all’Emporio. Tante famiglie in difficoltà. Il supermercato solidale è il punto di riferimento
Bilancio di otto anni di attività: quasi 900 persone hanno fatto qui la spesa . Il 29% sono nuclei stranieri, cresce quindi la povertà fra gli italiani. .
Una povertà che avanza. Nel 2024 assiste dalla Caritas ben 727 famiglie, 2181 persone
In crescita del 4% coloro che si sono rivolti all’ente diocesano per chiedere sostegni. A rischio emarginazione chi vive da solo. Seguiti anche tutti i detenuti del carcere.Panettoni a luglio, anti-homeless . Minoranza sul piede di guerra
Sono comparsi due grossi blocchi di cemento all’esterno di due locali vuoti in piazza Gambacorti. Auletta (Una città in Comune) e Bruni (Pd) insorgono: "La marginalità non va nascosta, metodo sbagliato". .Più forte il motore della solidarietà. Sostegno concreto a 600 famiglie: "Realtà strategica per il territorio"
Ieri il taglio del nastro per la ristrutturazione del magazzino di “Semplicemente Odv“: ecco gli obiettiviCresce il numero dei nuovi poveri: "Oggi aiutiamo quaranta famiglie"
L’associazione Anna Maria Marino, guidata dal giudice Jacqueline Monica Magi, è impegnata in Valdinievole "Stiamo seguendo anche due persone che hanno bisogno di essere operate. C’è una raccolta fondi" .
Nascono i ristoranti di comunità. Pasti settimanali offerti in tre sedi
Non si tratta di mense tradizionali, ma di spazi curati e accoglienti: una rete di aiuto per tutto il Valdarno .
Vicofaro, don Biancalani verso l’addio: Santa Maria Maggiore verso un nuovo parroco
Dopo gli ultimi fatti potrebbe essergli tolta la legale rappresentanza della chiesa. Intanto, i trasferimenti dei migranti nelle sedi della Diocesi vengono ultimati. Il sindaco Tomasi: “Finalmente sono state ripristinate la legalità e la sicurezza”
I volti della solidarietà “Incontriamoci in ZonA“. Stare insieme è la ricetta contro le nuove povertà
Un festival di quattro giorni organizzato dal Coordinamento Anpas Firenze "Sempre più famiglie in difficoltà: volontari mobilitati per battere il disagio".
Lavoro, stop emarginazione. Esperti e istituzioni in campo
Il programma degli incontri. Ma anche musica, buona cucina, giochi e socialità
Abitare la notte. Ambulatorio mobile per dare sostegno ai senza fissa dimora
Dalle 20 di domani screening gratis per assistere chi vive fuori. Gli organizzatori: "Anche questo è un modo per farli sentire meno soli". Ma Caritas è anche un pasto caldo. Insieme alla Ronda della Carità. .
Crolla l’export, male la farmaceutica, la camperistica e anche il vino
I numeri dell’economia senese sono stati snocciolati da Marco Randellini, segretario generale dell’ente camerale: "Per il 2025 l’incremento atteso è...
Si amplia il pronto intervento sociale. La Versilia nella rete di protezione. Attivato il numero verde regionale
Convegno partecipatissimo ieri mattina in municipio a Viareggio dove è stato spiegato il nuovo servizio