ISABELLA PIACERI
Cronaca

Una villetta trasformata in casa per senzatetto

Lungo la via Italica a Lido di Camaiore si concretizza un progetto sociale comprensoriale: nasce un ufficio per le...

L’inaugurazione della villetta con gli assessori al sociale di Camaiore e Viareggio, Graziani e Grilli e il sindaco Murzi

L’inaugurazione della villetta con gli assessori al sociale di Camaiore e Viareggio, Graziani e Grilli e il sindaco Murzi

Lungo la via Italica a Lido di Camaiore si concretizza un progetto sociale comprensoriale: nasce un ufficio per le pratiche di residenza e posti per dormire per i bisognosi. Una villetta completamente ristrutturata al civico 166 dal nome ‘Casa Baldocchi’ su due piani: in basso un’accoglienza per chi vive ai margini della strada in una dimora del ‘noi’ della Misericordia di Camaiore e Lido e al primo piano sei posti letto, comodi, nuovi e luminosi.

Il tutto è stato realizzato grazie ai fondi del Pnrr e al lavoro dell’Unità di strada dei volontari che aiuta e individua costantemente chi sopravvive con difficoltà’ senza un tetto sulla testa. Due progetti uniti che danno una risposta concreta ad un problema serio, grave e spesso silenzioso.

Questo progetto sosterrà anche la fragile situazione affannata di Viareggio dove di recente, come si sa, è deceduta una donna che viveva in auto insieme al marito in una situazione di assoluta precarietà. A Viareggio sorgerà in futuro un centro per accogliere otto persone in via Bertini.

All’inaugurazione del centro di via Italica era presente il Presidente della Misericordia Aldo Intaschi con le assessore dei Comuni versiliesi al sociale e sanità Sara Grilli e Anna Graziani a parlare di questo risultato e la dottoressa dell’Asl Manuela Folena con cui si e’ attuata una forte sinergia. Erano presenti il sindaco Bruno Murzi come coordinatore e la sindaca Simona Barsotti di Massarosa, ma soprattutto don Simone e don Claudio Leone che ha letto il Vangelo di Matteo nella Giornata della custodia del creato, che ricorreva proprio ieri.

Il sindaco Bruno Murzi ha sottolineato la collaborazione nell’attuare questa iniziativa per migliorare la sicurezza delle persone e la loro precaria situazione di vita.

Isabella Piaceri