DANIELE MASSEGLIA
Cronaca

Giovane volò con lo scooter. Dopo oltre due anni le radici sono sempre lì

La famiglia della ragazza fu risarcita per i danni

La famiglia della ragazza fu risarcita per i danni

La famiglia della ragazza fu risarcita per i danni

La perizia aveva lasciato pochi dubbi: invalidità del 7% per i danni ai denti e la frattura al dito del piede, oltre 10mila euro di spese mediche, più quelle da affrontare in futuro. A causa dei pesanti effetti dell’incidente che nel luglio 2023 coinvolse una giovane pietrasantina di 16 anni che con lo scooter era letteralmente "volata" a causa delle radici sporgenti di un albero in via Maddalena, a Fiumetto, la famiglia aveva ottenuto la scorsa primavera un risarcimento di circa 30mila euro come stabilito dal giudice. Eppure, come La Nazione ha potuto constatare di persona ieri mattina, quelle radici sono sempre al loro posto (nella foto) e continuano, potenzialmente, a rappresentare un pericolo.

Al di là della perizia, il giudice si era pronunciato a favore di un risarcimento per danni biologici anche alla luce dei verbali con cui la polizia municipale aveva accertato la correlazione tra le radici sporgenti e l’incidente. Senza contare l’estate rovinata, per la giovane, vedi i 30 giorni con il gesso al braccio e al piede, più altri 30 di riabilitazione e la necessità di un intervento per aver perso un dente. "Sul nostro territorio – interviene l’assessore ai lavori pubblici Matteo Marcucci – il 90% delle radici sporgenti è legato ad alberi presenti in proprietà private: controllarli tutti è molto complicato. Non va poi sottovalutato il discorso dell’alta velocità: la prudenza non deve mai venire meno".

Daniele Masseglia