MARCO MAGI
Cronaca

Urta un'auto e scappa, rintracciato si presenta agli agenti ubriaco: denunciato

Aveva cercato maldestramente di coprire gli ingenti danni al suo scooter con dei prodotti lucidanti

Polizia locale

Polizia locale

La Spezia, 9 agosto 2025 – Scooterista provoca incidente e fugge, ma viene rintracciato dalla polizia locale grazie alle telecamere: si presenta ancora ubriaco dagli agenti e viene denunciato.

Pomeriggio movimentato ieri in via Sarzana, teatro di due distinti incidenti stradali a breve distanza di tempo, mentre in via Melara un principio di incendio richiedeva l’intervento coi Vigili del Fuoco.

Sul primo sinistro, avvenuto all’intersezione con via dei Boschetti, è intervenuta una pattuglia della sezione infortunistica della municipale, allertata dalla conducente di un’auto coinvolta.

Ancora scossa, la donna ha riferito che un motociclo di grossa cilindrata l’aveva urtata lateralmente, proseguendo poi la marcia senza fermarsi. Unico dettaglio fornito: il colore della carrozzeria dello scooter. Gli agenti, visionate le immagini delle telecamere di videosorveglianza comunali che avevano ripreso la dinamica, hanno ricostruito a ritroso il tragitto del mezzo, fino a individuare con chiarezza il numero di targa.

Convocato il proprietario, risultato anche conducente al momento del sinistro, si è presentato sul posto circa due ore dopo, alla guida dello scooter ancora danneggiato, sul quale aveva tentato maldestramente di rimuovere i segni dell’impatto con prodotti lucidanti, azione peraltro inutile visti gli ulteriori ingenti danni ai dispositivi del mezzo.

Il cinquantenne, residente in città, ha giustificato la fuga con un presunto 'bisogno fisiologico urgente', ma gli agenti, insospettiti dal forte odore di alcol, lo hanno sottoposto ad alcoltest, che ha evidenziato un tasso compreso tra 0,8 e 1,5 g/l. L’uomo è stato quindi denunciato all’autorità giudiziaria per guida in stato di ebbrezza e gli è stata immediatamente ritirata la patente di guida, che sarà oggetto di sospensione a cura della locale Prefettura. Contestata e sanzionata anche la pericolosa manovra di sorpasso all’incrocio che ha contribuito a provocare il sinistro.

Dal punto di vista amministrativo, al conducente sono state elevate sanzioni per oltre 1.000 euro per sorpasso vietato in prossimità di intersezione, guida pericolosa e fuga dopo incidente con danni a terzi. Alla parte danneggiata, la polizia locale ha fornito tutti i dati utili per la richiesta di risarcimento.