REDAZIONE GROSSETO

Incendio a Porto Ercole, paura per le fiamme vicino alle abitazioni

Apprensione tra la gente della zona e i tanti turisti che affollano la località argentarina. Intervento dei vigili del fuoco e del mondo del volontariato. Interessata la zona boschiva sotto il Forte Filippo

Incendio a Porto Ercole, paura per le fiamme vicino alle abitazioni

Porto Ercole (Grosseto), 9 agosto 2025 – Un incendio è scoppiato a Porto Ercole, vicinissimo alle case, nella zona di Forte Filippo. Ha preso fuoco la vegetazione intorno alle 14. Da capire l’origine dell’incendio, ma le telefonate della gente ai vigili del fuoco sono partite subito. Il rogo era pienamente visibile dall’abitato ed si è sviluppato in una zona particolarmente vicina a una serie di edifici che si trovano proprio sotto il Forte Filippo. Fortunatamente non ci sono stati danni a cose o persone e dopo circa un’ora la situazione è andata migliorando. In azione squadre di terra di vigili del fuoco e volontari e anche gli elicotteri.

qewf
Le fasi di spegnimento dell'incendio di Porto Ercole (Foto dal Comune di Monte Argentario)

“Un incendio è scoppiato poco fa nella zona boschiva sotto Forte Filippo, a Porto Ercole – spiega il Comune su Facebook –. Sul posto stanno intervenendo squadre dei vigili del fuoco e volontari antincendio. La situazione è in evoluzione e visibile da diverse parti del paese, con fumo intenso nella zona". Le autorità raccomandano prudenza a residenti e turisti. Insieme ai vigili del fuoco c’è in particolare il gruppo dei volontari antincendio de La Racchetta sezione Argentario. 

wef
Due momenti dell'incendio di Porto Ercole, che si è sviluppato particolarmente vicino alle case

Un fronte di fuoco di diverse decine di metri quello che interessa il rogo di Porto Ercole. Il personale anticendio è arrivato da terra su una strada sterrata che si trova vicino al fronte del fuoco. Il rogo è stato attaccato così sia da terra che appunto dal cielo, con almeno un elicottero in azione. 

"Un direttore operazioni dell'Organizzazione regionale Antincendio Boschivo sta coordinando le attività di spegnimento – dicono dalla Regione Toscana – indirizzando il lavoro a terra e gli sganci di un elicottero antincendi boschivi sulle parti del fronte ritenute più pericolose. Nonostante il vento in zona e il timore per il coinvolgimento di alcune abitazioni, la situazione è in miglioramento grazie all' ottimo lavoro svolto”.