ELENA SACCHELLI
Cronaca

Calice non è più isolata. Riaperta la Provinciale 8 dopo un anno di sacrifici

Una frana nella primavera 2024 aveva messo in ginocchio le attività. La gioia della sindaca Pecunia: "Da oggi una pagina nuova per il paese" . .

Federica Pecunia, sindaca di Calice al Cornoviglio ieri alla riapertura della strada insieme all’assessore regionale Giacomo Giampedrone e al presidente della Provincia Pierluigi Peracchini

Federica Pecunia, sindaca di Calice al Cornoviglio ieri alla riapertura della strada insieme all’assessore regionale Giacomo Giampedrone e al presidente della Provincia Pierluigi Peracchini

Dopo mesi di attesa e tanti sacrifici da parte dei residenti e delle attività commerciali e ricettive si è riaccesa la luce. La riapertura della Sp8 a Calice al Cornoviglio è un sollievo atteso da oltre un anno. La principale arteria però verrà chiusa in caso di allerta meteo. In autunno partiranno invece i lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza della strada comunale Tranci Bruscarolo, finanziati con il Fondo strategico regionale. Ieri mattina la visita dell’assessore regionale alle infrastrutture Giacomo Raul Giampedrone accompagnato da Pierluigi Peracchini presidente della Provincia e dal sindaco Federica Pecunia ha dato il via alla riapertura, per tutte le 24 ore e non soltanto in alcune ore della giornata come stabilito dallo scorso 3 giugno.

"Abbiamo mantenuto il nostro impegno – ha spiegato l’assessore Giampedrone – restituendo ai cittadini questa arteria fondamentale percorribile in tutta la giornata. Nell’ultimo anno e mezzo i calicesi hanno sopportato disagi molto significativi, dimostrando grande dignità e pazienza. Per questo voglio ringraziarli, insieme al sindaco Pecunia che ha saputo gestire situazioni a dir poco complesse, con tutto il supporto che Regione poteva garantire per questo territorio che deve tornare a crescere come merita". La Regione ha stanziato risorse per oltre 3 milioni di euro complessivi, non solo per la messa in sicurezza di questa arteria, ma anche per il bypass lungo la Sp20 di Madrignano e per la messa in sicurezza del ponte di Villagrossa. Da ultimo, poche settimane fa ha stanziato 684mila euro dal Fondo strategico regionale per l’avvio entro fine anno dei lavori sulla strada Comunale Tranci Bruscarolo, interdetta in caso di allerta meteo da oltre un anno per due frane a monte e una a valle e considerata strategica per assicurare un collegamento alternativo al fondo valle per le frazioni comunali del calicese. A queste risorse, si aggiungono i 300mila euro del Psr per la strada comunale Torretta Pegui, che riaprirà a settembre grazie ai lavori partiti a fine maggio. "Quando ho iniziato il mio mandato – ricorda il sindaco Pecunia – erano chiuse tutte le strade comunali e avevo la grossa frattura della Sp8. Oggi riapriamo la Sp8 e soprattutto una pagina nuova per Calice al Cornoviglio. Da oltre un anno stiamo lavorando al reperimento delle risorse per il ripristino di altre strade comunali".