
C’è tempo fino alle 12 del 5 settembre per la presentazione della domanda per l’erogazione di contributi per il...
C’è tempo fino alle 12 del 5 settembre per la presentazione della domanda per l’erogazione di contributi per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione (contributo affitti). L’amministrazione comunale di Cascina mette a disposizione 119mila euro, di cui 100mila di fondi propri e 19mila dalla Regione. "Siamo soddisfatti di essere riusciti a pubblicare il bando anche per questa annualità – commenta Giulia Guainai, assessora alle politiche abitative –. Per il terzo anno consecutivo gli enti locali si trovano a dover affrontare le conseguenze della scellerata scelta del governo di cancellare i fondi per il sostegno all’affitto e la nostra amministrazione ha voluto dare una risposta importante ai cittadini cascinesi al fine di arginare il dilagante fenomeno della povertà abitativa".
Per ottenere il contributo, occorre avere la residenza anagrafica nel Comune di Cascina e nell’immobile per il quale si richiede il bonus, cittadinanza italiana o di Stato aderente all’Unione Europea. I cittadini di uno Stato non aderente all’UE sono ammessi se titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o permesso di soggiorno in corso di validità. È necessario un contratto di locazione per uso abitativo (abitazione principale) corrispondente alla residenza anagrafica del richiedente e ubicato nel Comune di Cascina. La domanda può essere presentata anche da un membro del nucleo familiare non intestatario del contratto, purché anagraficamente convivente con l’intestatario. Sono ammissibili anche i contratti di locazione stipulati dalle Agenzie sociali per la casa, che a sua volta abbiano locato l’alloggio al nucleo familiare richiedente il contributo. Sono esclusi dal contributo i contratti di locazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica e agevolata.