MARCO MAGI
Cronaca

Sport, natura, salute e benessere. A Beverino torna il Bike Festival

Attesi domenica centinaia di appassionati della mountain bike. Previsto uno screening sanitario gratuito

I partecipanti all’edizione 2024 del Beverino Bike Festival

I partecipanti all’edizione 2024 del Beverino Bike Festival

Torna il Beverino Bike Festival, raduno dedicato alla mountain bike e alle attività all’aria aperta, che quest’anno si arricchisce di un nuovo contenuto: la prima Giornata dello Sport, Natura, Salute e Benessere, un’iniziativa voluta dal Comune di Beverino per unire in un unico appuntamento sport, prevenzione e valorizzazione delle eccellenze locali. Il festival proporrà i tradizionali percorsi di mountain bike con diversi gradi di difficoltà, il tracciato runner di 10,50 chilometri e l’Open Day Mtb per chi vuole avvicinarsi a questa disciplina. Cuore simbolico della giornata sarà la presentazione del progetto ‘Bici in Comune’, un itinerario ciclo-pedonale di 32 chilometri all’interno del territorio comunale, fruibile tutto l’anno per passeggiate ed escursioni immersi nella natura. Accanto allo sport, spazio anche alla salute con lo screening sanitario gratuito e alle attività di animazione con la scuola mtb per bambini e le esibizioni delle ragazze ambasciatrici dello sport. A rendere ancora più ricco il programma sarà il pranzo della domenica con menù degustazione tipico locale, legato al progetto nazionale promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste per il riconoscimento della cucina italiana come patrimonio Unesco: Beverino è infatti uno dei quattro Comuni liguri selezionati a rappresentare la tradizione gastronomica regionale.

"Il Beverino Bike Festival è già di per sé un evento che porta sportivi e famiglie a scoprire il nostro territorio – dichiara il sindaco di Beverino, Marco Cosini –. Con l’inserimento della prima Giornata dello Sport, Natura, Salute e Benessere abbiamo voluto ampliare l’esperienza: lo sport come occasione di incontro, la salute con la prevenzione gratuita per la comunità e il benessere attraverso la cucina e i prodotti della nostra terra. È un modo per raccontare Beverino coniugando natura, identità e qualità della vita". La giornata si aprirà alle 7 con il ritiro dei pettorali e proseguirà con le partenze dei percorsi sportivi dalle 8.30 fino al pranzo tipico delle 14; la conclusione è prevista intorno alle 15. L’evento è coordinato dal Comune di Beverino con il supporto delle associazioni locali – Lions International, protezione civile, pro loco Beverino, Beverino Bikers e Croce bianca Beverino – e si conferma come una festa del territorio, capace di unire passione sportiva, promozione ambientale e valorizzazione culturale. Ulteriori informazioni sul sito www.beverinobikefestival.com o contattando i numeri 335 5342717 e 349 8878043.

marco magi