DANIELE MASSEGLIA
Cronaca

Ex laboratorio "Pierotti". Conclusa la prima bonifica

Rimossi rovi e arbusti. Ospiterà un polo per gli artigiani

Via la vegetazione "selvaggia" dall’ex laboratorio "Pierotti". È terminata la prima fase di pulizia straordinaria dell’area incastonata tra via Santini, Aurelia e via del Castagno che il Comune ha acquistato all’asta un anno fa. La bonifica, eseguita da una ditta incaricata dal Comune, era finalizzata a rimuovere rovi, arbusti e piante infestanti. A giorni sarà ultimato anche lo smaltimento di sfalci e residui delle rimozioni. "Aver vincolato ad uso pubblico un lotto così strategico – dice l’assessore a lavori pubblici e manutenzioni Matteo Marcucci (nella foto, a destra, durante il sopralluogo con il vicepresidente della commissione lavori pubblici Antonio Tognini – ci permette di controllare lo sviluppo del territorio, garantendo che aree di particolare importanza non vengano sottratte all’uso della comunità per interessi privati. Ogni acquisizione porta in sé dei doveri, a partire dalla corretta tenuta: abbiamo iniziato con questa prima pulizia a cui seguirà un’ulteriore fase di bonifica, mirata a rimuovere i materiali abbandonati".

Il prossimo passaggio riguarderà i rilievi necessari a definire il futuro dell’area (di 4mila metri quadri): l’intenzione dell’amministrazione comunale è conservare l’antica vocazione produttiva del "Pierotti" realizzando un polo che possa raccogliere uno spazio dedicato ai maestri artigiani e un’area di lavoro, anche residenziale, per i giovani che vogliono avvicinarsi al mestiere.