
L’amministrazione di Viareggio ha approvato e pubblicato il bando 2025 per l’assegnazione di contributi a fondo perduto destinati ai cittadini...
L’amministrazione di Viareggio ha approvato e pubblicato il bando 2025 per l’assegnazione di contributi a fondo perduto destinati ai cittadini che intendano rimuovere e smaltire piccoli manufatti contenenti amianto da edifici residenziali e pertinenze. Un fondo complessivo di 10mila euro. La misura rientra tra le azioni del Comune per la tutela della salute pubblica e la salvaguardia ambientale. L’inalazione di fibre di amianto, derivanti dal deterioramento di materiali come lastre in eternit, canne fumarie, stufe e pannellature, è infatti riconosciuta come causa di gravi patologie respiratorie.
I contributi saranno riconosciuti nella misura del 70% delle spese sostenute (IVA inclusa), fino a un massimo di mille euro per ciascun intervento. Il contributo non è cumulabile con altre agevolazioni statali, regionali o europee. Possono fare domanda i proprietari di immobili ad uso civile abitazione nel territorio comunale, i condomini, tramite amministratore o rappresentante delegato, i cittadini che abbiano già effettuato interventi nel corso del 2025. Sono finanziabili le spese per la rimozione e smaltimento di strutture rivestite in amianto, la sostituzione di pannellature isolanti, tubazioni, caldaie, serbatoi, canne fumarie, la bonifica di coperture in cemento-amianto. La presentazione delle domande deve avvenire entro il 31 agosto, utilizzando il modulo sul sito del Comune o all’Ufficio Ambiente, corredate da documentazione fotografica, attestazioni di spesa, Isee e formulari di smaltimento. La graduatoria sarà redatta in base all’Isee del nucleo familiare, e parità sarà data priorità agli interventi su manufatti in condizioni di degrado, vetustà o danneggiamento, certificati da Asl o tecnico qualificato. Per chiarimenti e assistenza, è possibile contattare l’Ufficio Ambiente ai numeri 0584-966815 o 0584-966704 oppure scrivere a: [email protected]