
Le modalità dell’intervento e i materiali sono gli stessi già utilizzati in via Abdon Menecali di recente riaperta alla sosta. Si tratta della posa a secco di pietre-cemento di grande spessore
È iniziata e procede da alcuni giorni la pavimentazione di Piazza del Mercato Vecchio, meglio nota come Mercataccio, l’ultimo dei tre interventi di rigenerazione urbana del centro storico a valere su fondi Pnrr. Le modalità e i materiali sono gli stessi già utilizzati in Via Abdon Menecali di recente riaperta alla sosta, in prossimità del Tempio della Consolazione, ovvero la posa a secco di pietre-cemento di grande spessore. Allo stesso modo l’area potrà essere via via liberata e restituita alla fruibilità di residenti e cittadini, con il termine dei lavori che resta fissato a fine novembre. Il ritrovamento di un lacero di mosaico ha comportato una piccola modifica al nuovo marciapiede in prossimità dei Nicchioni la cui vista sarà valorizzata anche dal punto di vista illuminotecnico. Con una determina dello scorso 17 luglio sono stati disposti, seguendo le indicazioni impartite dalla Soprintendenza, il restauro e la messa in sicurezza del mosaico stesso. E c’è chi, tra i cittadini/commercianti del centro storico, coglie l’occasione per auspicare una manutenzione adeguata, in futuro, del mosaico tutelato dalla Sovrintendenza, cosa che non viene fatta da tempo immemore per le finestrelle archeologiche della città, quali vicolo dei magazzini, via dei condotti e via Mazzini.
s.f.