REDAZIONE UMBRIA

Maxi-controlli per la movida sicura. Presidiati i punti strategici. Multe e denunce nel week-end

Terni: l’operazione ha visto impegnate Polizia, Carabinieri, Finanza e Polizia locale. Avviso orale a un uomo residente a Guardea, nei guai per episodi di incendio boschivo doloso . .

Impegnati Polizia, Carabinieri, Finanza e. Polizia locale

Impegnati Polizia, Carabinieri, Finanza e. Polizia locale

Controlli contro spaccio e degrado. Verifiche nei locali e lungo le strade per far rispettare le regole e prevenire gli incidenti. Le forze dell’ordine di Terni in campo nel fine settimana per la "Movida sicura". Sabato sera la Questura ha coordinato un servizio straordinario di controllo del territorio nell’ambito dell’operazione finalizzata a garantire la sicurezza pubblica e prevenire episodi di degrado urbano. L’operazione, guidata dal commissario Federico Di Folco, ha visto impegnate la Polizia, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia locale di Terni. Le pattuglie hanno presidiato punti strategici della città, tra cui la Rotonda dei Partigiani, e non si sono registrati momenti di criticità. Sono state identificate 87 persone, controllatei 29 veicoli attraverso cinque posti di controllo. Due sono state le sanzioni amministrative elevate, entrambe per violazioni del Codice della Strada. Inoltre sono stati controllati anche tre esercizi pubblici.

Inoltre, sempre sabato, il Questore Abenante ha adottato due provvedimenti di prevenzione: un avviso orale nei confronti di un uomo residente a Guardea, più volte deferito all’Autorità Giudiziaria dai Carabinieri Forestali per episodi di incendio boschivo doloso; e un foglio di via obbligatorio, con divieto di ritorno per un anno nel Comune di Terni, nei confronti di un giovane viterbese di origini dominicane, denunciato dagli agenti delle Volanti per un furto avvenuto nella notte tra il 10 e l’11 settembre ai danni di un esercizio commerciale.