
Si allarga la zona dove è vietata la vendita di alcolici per asporto dalle 21 alle 7
GROSSETOCon l’approvazione da parte del consiglio comunale e la successiva pubblicazione sono entrate in vigore alcune modifiche al regolamento di polizia urbana di questo Comune. Ci sono cambiamenti sostanziali e i controlli avranno inizio già da questo fine settimana. Tra le variazioni introdotte si richiama l’attenzione a quanto ora stabilito dall’articolo 4-ter del medesimo regolamento. Nello specifico, nell’area ricompresa tra le vie Sonnino, Mameli, Trieste, Aurelia Nord, Pace, Aquileia, Bengasi, Battisti, Alfieri e le piazze Marconi e De Maria, si applicano le seguenti disposizioni: dalle 21 alle 7 è vietata la vendita per asporto di bevande alcoliche di ogni gradazione da parte di chiunque risulti autorizzato – a vario titolo – alla vendita al dettaglio, nonché tramite distributori automatici e presso attività di somministrazione di alimenti e bevande. Dalle 21 alle 7 nelle aree pubbliche o aperte al pubblico transito, al di fuori dei locali e delle aree in concessione degli esercizi che effettuano la somministrazione o che hanno comunque la possibilità di consumo sul posto, è vietato il consumo di qualsiasi bevanda in contenitori di vetro. Vietato, in tutto il territorio comunale, cedere bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, ai minori di anni 18. La polizia locale si attiverà per effettuare controlli già da questo fine settimana. "Un intervento - spiegano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore alla Sicurezza Riccardo Megale - che mira a tutelare il tessuto urbano difendendolo dall’incremento di pratiche scorrette e da un progressivo potenziale degrado".