
Maurizio Baglini e Silvia Chiesa si esibiranno questa sera per l’ultimo concerto estivo di Amiata Piano festival
CINIGIANO
Una serata davvero speciale, per l’Amita Piano Festival, che in questo lungo fine settimana agostano ha presentato ‘Dionisus’, l’ultima mini rassegna della programmazione di questa edizione, con la quale il festival amiatino ha celebrato il suo ventennale.
Stasera al Forum Bertarelli di Poggi del Sasso, immerso nei boschi di Cinigiano, ad andare in scena saranno le due anime del festival, Silvia Chiesa al violoncello e Maurizio Baglini al pianoforte, che si esibiranno in un ‘Programme à la carte’, in cui sarà direttamente il pubblico a scegliere la ‘playlist’ della serata, scegliendo brani da un’ampia selezione proposta dai due musicisti, che dirigono il festival amiatino.
Un intenso esperimento umano e artistico, per la collaudata coppia di musicisti, che vuole celebrare non solo la ricorrenza del ventennale dell’Amiata piano Festival, non solo una certa di idea di musica, ma anche quel solido legame con il pubblico che in questi anni si è sviluppato fino a rendere l’Amiata Piano Festival un evento atteso e partecipato da spettatori di tutto il mondo.
Il programma si chiude poi domani, con il pianoforte di Jean-Marc Luisada che eseguirà brani di Haydn, Chopin e Mozart. Come sempre, nell’intervallo sarà allestito un buffet con le eccellenze gastronomiche del territorio e i vini della cantina Collemassari Wine Estates.
L’Amiata Piano Festival tornerà per un appuntamento speciale sabato 6 dicembre, per un evento dal clima natalizio che vedrà protagonista il Coro di Voci e Mani Bianche "Bonamici" di Pisa, città natale del direttore artistico Maurizio Baglini, in una serata pensata per sottolineare l’importanza della musica, in occasione della quale i coristi accompagneranno il canto con un lavoro creativo sulle coreografie delle mani, in grado di ‘tradurre’ il concerto per i non udenti.
L’evento che sarà in tema natalizio, chiuderà così il ventennale del noto festival musicale che ha scelto come suggesstivo teatro il paesaggio della montagna, dando appuntamento al prossimo anno, quando la kermesse Amiata piano festival tornerà una nuova stagione di musica avvolta dalla magia dei boschi amiatini.
E dalle suggestive melodiea dei grandi compositori.
Riccardo Bruni