SANDRA NISTRI
Cronaca

Il torrente Rimaggio sotto i ferri. Lavori extra per evitare esondazioni

Accordo tra Comune e consorzio per una serie di attività di manutenzione mirate a limitare la crescita di arbusti

Comune e consorzio di bonifica 3 medio Valdarno firmeranno una convenzione per una serie di attività di manutenzione

Comune e consorzio di bonifica 3 medio Valdarno firmeranno una convenzione per una serie di attività di manutenzione

di Sandra NistriComune e consorzio di bonifica 3 medio Valdarno firmeranno una convenzione per una serie di attività di manutenzione ordinaria integrativa sul Torrente Rimaggio nella tratta compresa tra la ferrovia e la località "Molino delle Forbici" e sui tratti urbani di tutti i corsi d’acqua afferenti al reticolo idraulico gestito dal Consorzio stesso per il triennio 2025-2027. Lo schema di accordo è stato approvato dalla giunta comunale e prevede che gli interventi vengano realizzati, su richiesta del Comune e sulla base di un programma concordato. Obiettivo dichiarato dei lavori ‘supplementari’, come di quelli istituzionali "quello di garantire il necessario scorrimento dei corsi d’acqua limitando la crescita di piante e arbusti tali da ostacolare il deflusso della corrente, prevenendo così fenomeni di esondazione".

Ipotesi purtroppo non più troppo remota visto quanto accaduto con la paurosa esondazione del Rimaggio del marzo scorso con danni ingentissimi sia nel centro cittadino che nell’area collinare. Da diverse zone, ad esempio da quella di Padule, sono arrivate poi proteste perla flora ‘lussureggiante’ sugli argini con la richiesta di interventi più frequenti. Per onorare gli impegni presi nella convenzione il Comune si impegna a versare, per gli interventi integrativi, un corrispettivo pari a circa 62mila euro, con un importo annuo quantificato in circa 20.600 euro. I pagamenti saranno effettuati annualmente sulla base di un preciso report dei lavori fatti. Intanto, in attesa degli impegni futuri, dal marzo scorso il Consorzio è stato impegnato in molte opere di somma urgenza e maxi interventi sul territorio sestese.

Su tutti, le opere ancora in corso per la messa in sicurezza del torrente Rimaggio con la demolizione del ponte di piazza del Mercato che aveva ceduto durante la piena della scorsa primavera. Operazione da due milioni di euro come ricordato dal presidente della Regione Giani che, a fine agosto, ha effettuato un sopralluogo in zona. I lavori in piazza del Mercato proseguono secondo il cronoprogramma con la conclusione più volte annunciata per fine ottobre. Poi scatterà la fase successiva, quella della ricostruzione del ponte, con una serie di ipotesi sul tappeto che prevedono un passaggio solo pedonale oppure carrabile. In ogni caso sarà comunque garantito il collegamento fra le due piazze, Lavagnini e del Mercato, anche con la ridefinizione futura dovuta anche all’arrivo della tramvia.