LISA CIARDI
Cronaca

Baskin, la pallacanestro diventa inclusiva

Il progetto partirà lunedì e si rivolge a persone con e senza disabilità.

Il progetto partirà lunedì e si rivolge a persone con e senza disabilità.

Il progetto partirà lunedì e si rivolge a persone con e senza disabilità.

Prende il via, a Lastra a Signa, il primo corso di baskin, il basket inclusivo ideato per la partecipazione di persone con e senza disabilità. Il progetto, che partirà dal 16 settembre al palazzetto dello sport, è voluto dall’amministrazione comunale in collaborazione con Team Nova Basket e Iride, la società che gestisce gli impianti sportivi. Grazie ad alcune sponsorizzazioni gli allenamenti saranno gratuiti per un intero anno e si svolgeranno tutti i martedì dalle 18 alle 19. In questa disciplina, persone di età diverse, maschi e femmine, normodotate e con disabilità (motorie e intellettive), con esperienze e capacità differenti potranno giocare insieme nel segno dell’inclusione e della condivisione. Nei mesi scorsi, grazie all’input dell’amministrazione comunale che ha coinvolto la Team Nova Basket, sono state organizzate alcune prove, riscuotendo un bel successo di adesioni.

"L’attuazione del baskin rientra fra gli obiettivi posti fin dall’inizio da questa amministrazione – ha detto il sindaco di Lastra a Signa, Emanuele Caporaso - sia per allargare le proposte di attività sportive sul territorio, soprattutto a carattere inclusivo, sia per offrire un’occasione di crescita per i ragazzi e un sostegno alle famiglie anche sul tema del 'Dopo di noi'".