CARLO BARONI
Cronaca

Festa dell’Uva, fra musica e sapori

Tutto pronto per una tre giorni che richiamerà centinaia di persone da tutta la zona eanche oltre. Musica, spettacoli, animazione...

Tutto pronto per una tre giorni che richiamerà centinaia di persone da tutta la zona eanche oltre. Musica, spettacoli, animazione...

Tutto pronto per una tre giorni che richiamerà centinaia di persone da tutta la zona eanche oltre. Musica, spettacoli, animazione...

Tutto pronto per una tre giorni che richiamerà centinaia di persone da tutta la zona e anche oltre. Musica, spettacoli, animazione e tante delizie da gustare. È il fine settimana della 59esima edizione della Festa dell’Uva e del Vino a Terricciola in programma il 5, 6 e 7 settembre. Il Parco comunale di via Roma sarà il cuore della manifestazione, ospitando il Ristorante Contadino, gli stand di degustazione dei vini del territorio e un ricco programma culturale e musicale. E la domenica la festa si allargherà a tutto il borgo, con mercatini, raduno di auto d’epoca e tanto divertimento per grandi e piccoli.

La kermesse aprirà i battenti alle 18,30 di venerdì con la presentazione del romanzo "Cinque Inverni" di Giorgia D’Anna, in dialogo con Matilde Varani. Dalle 19 sarà possibile partecipare alla cena (su prenotazione entro il 3 settembre) al Ristorante del Marinaio con menù di mare dello chef Andrea Pagni e dalle 21:30 l’intrattenimento musicale sarà affidato a Simone e Juan Pablo. Nella giornata di sabato 6 settembre gli stand di degustazione di vini del territorio apriranno alle 18. Dalle 19 aprirà il Ristorante Contadino, mentre alle 19,30 inizierà la musica dal vivo con il Flame Project Trio, che proporrà rivisitazioni di colonne sonore di film celebri e brani d’autori internazionali, arricchiti dalla fusione di sonorità e stili appartenenti al Flamenco. E poi alle 21,30 l’incontenibile energia de Il Resto della Ciurma, una delle band tributo più amate a Vasco Rossi, con uno show capace di trasmettere la stessa adrenalina dei live del Blasco.

L’ultima giornata di eventi comincerà alle 11 con il mercatino dell’artigianato e dell’antiquariato - lungo le vie del borgo - e alle 12 con l’apertura degli stand di degustazioni dei vini locali. Dalle 16, spazio alle auto d’epoca e sportive del Midnight Club Toscana Asd in Piazza Matteotti e nel borgo, mentre alle 17 in Piazza XX Settembre ci sarà la discoteca Wonderland per ragazzi e ragazze dai 13 ai 16 anni. Alle 18, 30 nel Parco comunale, il secondo incontro con "Dialoghi in Borgo": protagonista il comico, attore, regista e sceneggiatore Jonathan Canini. E poi ancora musica, voci e strumenti. Per raggiungere le festa c’è il bus nevetta.