MARIA NUDI
Cronaca

Note nella pieve. Cala il sipario sul Corsanico

Domani sera ultimo concerto in San Michele. Un migliaio gli spettatori per tutta la rassegna.

Il Gruppo vocale si esibisce domani

Il Gruppo vocale si esibisce domani

Cala il sipario sul 44°Corsanico Festival. Domani alle 21.15 la Pieve di San Michele fa da cornice al nono ed ultimo concerto della rassegna 2025. Ad avere il privilegio di chiudere l’inziativa è il Gruppo vocale "Il Convitto Armonico" con un concerto che si intitola "Princeps Musicae", il principe della musica, Giovanni Pier Luigi da Palestrina nel 500° della nascita, pietra miliare e ideatore della polifonia. La serata prevede anche altri capolavori fra Rinascimento e Barocco che il gruppo vocale composto da 25 elementi cantori eseguirà sotto la direzione di Stefano Buschini; Emanuele Pugliese-arciliuto e Marco Montanelli-organo. Musica e emozioni.

"E’stata una stagione che ha visto la partecipazione di tanti appassionati di musica. Sono un circa un migliaio gli spettatori che hanno partecipato ai concerti. Si sono esibiti musicisti esperti", spiega il presidente e direttore artistico Graziano Barsotti.

Avete avvicinato anche i giovani?"Sì abbiamo coinvolto anche un pubblico più giovane anche perché alcuni concerti sono stati organizzati a ingresso libero, una scelta dettata dalla volontà di avvicinare anche le giovani generazioni".

Che tipo di pubblico avete avuto?"Un pubblico preparato, appassionato di questo genere musicale che ha gratificato i musicisti con applausi di consenso e ammirazione. Ringrazio tutti musicisti e spettatori", conclude Graziano Barsotti con grande soddisfazione.

Maria Nudi