MARTINA DEL CHICCA
Cronaca

Un fulmine si abbatte sul campanile di San Paolino

Un fulmine è “piovuto“, in questa prima notte di allerta meteo, sulla cima del campanile della basilica di San Paolino,...

Un fulmine è “piovuto“, in questa prima notte di allerta meteo, sulla cima del campanile della basilica di San Paolino,...

Un fulmine è “piovuto“, in questa prima notte di allerta meteo, sulla cima del campanile della basilica di San Paolino,...

Un fulmine è “piovuto“, in questa prima notte di allerta meteo, sulla cima del campanile della basilica di San Paolino, a Viareggio. Spaccando lo spigolo della terrazzata, che è precipitato a terra per fortuna senza conseguenze. Per questo i vigili del fuoco ieri mattina sono intervenuti sul sagrato della chiesa insieme alla polizia municipale per monitorare la situazione. "Ma, a seguito delle analisi, non sono stati registrati altri danni" dice il parroco don Mauro Lucchesi. I violenti temporali hanno causato danni anche al municipio: la fiancata lato mare e parte della facciata sono state transennate per la caduta di calcinacci dal tetto, con il pronto intervento dei vigili del fuoco. Vari allagamenti in città e in darsena tende strappate dal vento.

Disagi anche nel resto della Versilia. A Camaiore una pianta è caduta sulla provinciale (a Ricetto) ostruendo la carreggiata: sul posto polizia municipale, vigili del fuoco e la squadra dei reperibili della Provincia. A Pietrasanta allagamenti, piccole esondazioni sul reticolo dei canali, una pianta caduta, due alberghi di Marina in difficoltà per la pioggia e chiusura del sottopasso di via Avis. A Forte dei Marmi allagato il parcheggio alle case popolari di Vaiana: il consigliere di minoranza Enrico Ghiselli, che da assessore aveva predisposto un progetto, è arrabbiato: "Per la presidente del consiglio e l’assessora alla scuola, entrambe della Vaiana, i poveri possono anche affogare". A Seravezza allagamenti e detriti sulle strade montane e sottopassi chiusi.