REDAZIONE SARZANA

Camminando sulla strada...del vino. Il borgo diventa una cantina per esaltare il Vermentino Doc

Oggi nel paese di Ortonovo si apre la due giorni dedicata alla promozione del lavoro dei produttori locali. Sarà l’occasione per la presentazione dell’ambizioso progetto della Strada del Vino dei Colli di Luni

La passata edizione della rassegna a Ortonovo

La passata edizione della rassegna a Ortonovo

Luni (La Spezia), 22 agosto 2025 – Un fine settimana di...vino. Il borgo di Ortonovo oggi e domani dalle 18 alla mezzanotte ospita la seconda edizione di “Luni Cantine in Festa”, appuntamento dedicato ai sapori, ai vini e alle tradizioni. La rassegna si apre oggi alle 18 e a seguire la presentazione della Strada del Vino dei Colli di Luni, progetto di valorizzazione che ha il Comune di Luni come capofila. Il gruppo di cooperazione che verrà presentato venerdì è composto da Camera di Commercio Riviere di Liguria,i i Comuni della Val di Magra, le principali associazioni di categoria del settore agricolo e 23 aziende vitivinicole produttrici della Doc Colli di Luni. L’obiettivo della Strada del Vino dei Colli di Luni è valorizzare le eccellenze mettendole in rete con le attrattive naturalistiche, culturali e storiche della Val di Magra e dei suoi borghi, così da costruire un’offerta turistica esperienziale e integrata. Il presidente della Strada del Vino è il sindaco di Luni, Alessandro Silvestri. “Sono particolarmente orgoglioso – ha spiegato – che questa manifestazione dopo il successo della prima edizione entri a pieno titolo a far parte dell’offerta più complessiva determinata dalla Strada dei Vini.

Un modo per condividere con gli altri territori le nostre iniziative e contribuire a fornire un’offerta turistica e culturale che vada oltre i confini del territorio comunale e che rechi ricadute positive su tutto il territorio della Val di Magra, della provincia e della Lunigiana”. Il borgo collinare dunque si veste a festa per una due giorni che richiamerà migliaia di turisti, visitatori e appassionati del prezioso lavoro delle cantine che tra qualche settimana saranno nuovamente in piena attività con l’inizio della vendemmia. Per accedere alla manifestazione e al percorso degustativo sarà possibile acquistare la sacchetta personalizzata con calice e 4 token degustazione omaggio. L’acquisto è possibile all’ingresso del percorso oppure anche prenotarlo online per evitare lunghe code sul portale Vivaticket.

m.m.