NICOLA CIUFFOLETTI
Cronaca

Vinellando fa spettacolo. Sapori e colori a Magliano

Il sindaco Fusini: "Occasione per valorizzare il territorio e le sue produzioni. Sarà un programma ancora più ricco, che coinvolgerà le famiglie".

Colori e sapori a Magliano con Vinellando (foto di repertorio)

Colori e sapori a Magliano con Vinellando (foto di repertorio)

MAGLIANOTorna Vinellando, la manifestazione dedicata al celebre Morellino di Scansano, è pronta a trasformare Magliano in un palcoscenico di colori, sapori e suoni nei giorni di venerdì e sabato. Nato come evento per promuovere il pregiato vino rosso toscano, Vinellando si è evoluto nel tempo per offrire una combinazione unica di degustazioni, musica, intrattenimento e, quest’anno, anche una dimensione artistica innovativa, grazie a un progetto di installazioni luminose che illumineranno le strade e i vicoli del borgo medievale. "Vinellando è uno dei nostri fiori all’occhiello, un’occasione per valorizzare il nostro territorio e le sue produzioni – commenta il sindaco di Magliano, Gabriele Fusini. – Per questa edizione abbiamo pensato a un programma ancora più ricco, che coinvolga non solo gli amanti del vino, ma anche le famiglie, i giovani e chi cerca semplicemente un’uscita piacevole in un’atmosfera magica." L’edizione di quest’anno si distingue per il focus sulla qualità del Morellino di Scansano, con degustazioni guidate, premi e una masterclass esclusiva. Tanti gli eventi in programma. Ad esempio il giorno dell’inaugurazione, tra gli eventi in cartellone c’è anche una masterclass sul vino, con prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite che offrirà un’occasione unica per approfondire la cultura del vino maremmano. Per gli amanti della musica, poi, non mancheranno momenti di intrattenimento live con Claudio Ario al piano e il duo "The sound of strings" (violino e chitarra) che animeranno le piazze del borgo. La giornata di sabato riprende alle 20, con l’apertura degli stand gastronomici e l’avvio delle degustazioni di Morellino di Scansano, affiancato da una selezione di vini bianchi e rossi della Maremma. Alle 20.40, in piazza della Repubblica, la cerimonia di premiazione vedrà premiati i migliori Morellini dell’annata 2023, ma anche il vino scelto dalla giuria popolare. Dalle 21.30 in poi, la musica tornerà a essere protagonista con Claudio Ario, il Trio jazz in piazza della Libertà e il gruppo Andrea Roventini Small Combo in via XXIV Maggio, per offrire un mix di suoni che spaziano dal jazz alla musica classica, in perfetta sintonia con l’atmosfera festosa della serata. Un’altra grande novità di quest’anno è l’inserimento di installazioni luminose che trasformeranno il borgo in un’opera d’arte visiva. Grazie al progetto Aurem, il borgo di Magliano si illuminerà con scenografie fatte di luce, creando un paesaggio mozzafiato che arricchirà l’esperienza del pubblico, tra arte e vino.