RICCARDO BRUNI
Cronaca

Masini, colonna sonora di tante vite. Trentacinque anni di canzoni

Il cantautore fiorentino, sotto i riflettori dagli anni ’90, porta in concerto a Gavorrano tutti i suoi grandi successi

Il cantautore fiorentino, sotto i riflettori dagli anni ’90, porta in concerto a Gavorrano tutti i suoi grandi successi

Il cantautore fiorentino, sotto i riflettori dagli anni ’90, porta in concerto a Gavorrano tutti i suoi grandi successi

GAVORRANO (Grosseto) Trentacinque anni di canzoni, per Marco Masini. Una carriera da ripercorrere nel suo tour estivo intitolato ‘Ci vorrebbe ancora il mare’, citando un suo vecchio successo, che stasera (mercoledì 20) fa tappa al Teatro delle Rocce di Gavorrano. Tanti brani vecchi e nuovi, per una serata che rimette insieme una storia multi generazionale, dai successi degli anni Novanta fino al nuovo album.

Proprio nel 1990, infatti, con "Disperato", brano scritto da Masini insieme a Giancarlo Bigazzi e Beppe Dati, il cantautore fiorentino purosangue vinse la quarantesima edizione del Festival di Sanremo nella sezione Novità e il Premio della Critica Mia Martini, sempre nella sezione dedicata agli esordienti.

Ma oltre al successo festivaliero, fu quanto seguì che consegnò Masini all’Olimpo della musica italiana. Il singolo, infatti, ottenne un ottimo riscontro di pubblico e fu inserito all’interno dell’album di debutto, intitolato semplicemente ‘Marco Masini’, che superò le 800mila copie e includeva l’altro grande successo ‘Ci vorrebbe il mare’, una romantica poesia in musica con cui il cantautore fiorentino calcò il palco del Festivalbar ’90.

Il titolo del suo nuovo tour è un richiamo a quel momento, a quell’energia, a quel tempo, assunto come punto di inizio per un viaggio musicale attraverso la sua lunga carriera artistica. Proprio quest’anno, infatti, coincide con il trentesimo anniversario dal quarto album in studio, il cui titolo è ‘Il Cielo della Vergine’, che contiene il brano ‘Bella stronza’, canzone scritta da Masini con Bigazzi che nel 2019 divenne il primo singolo dell’artista a essere certificato disco d’oro dalla FIMI GfK per le vendite conteggiate a partire dal 2010.

In questi trentacinque anni sono stati tanti i brani che hanno concolidato il legame di Marco Masini con i suoi fan, passando per pezzi tanto amati come ‘Perché lo fai’ (terzo posto al Festival di Sanremo nel 1991), ‘Cenerentola Innamorata’, ‘Vaffanculo’, ’T’innamorerai’, ‘L’uomo volante’ (primo posto al Festival di Sanremo nel 2004).

Ma oltre a questi brani, che hanno fatto da colonna sonora della vita di diverse generazioni di fan, il cantautore fiorentino porterà per la prima volta sul palcoscenico anche alcuni nuovi pezzi estratti dall’ultimo progetto discografico ’10 Amori’, prodotto da Gianluca Tozzi e Milo Fantini e che è già disponibile in vinile, cd e su tutte le piattaforme digitali.

Riccardo Bruni