
vinitaly


“La vendemmia 2025 sarà ottima”. Qualità altissima per la Maremma
Le previsioni del Consorzio: “Segnali positivi dal mercato, ma preoccupano i dazi degli Usa”
Lo spettro dazi sul vino. Attesa e nuove strategie
Un argomento ancora caldo e che tiene tutti incollati alla questione. I dazi annunciati da Donald Trump preoccupano molto gli...
Il boom enoturismo tra cantine, paesaggio e nuove proposte
Gardini Cinelli Colombini: "Giusto differenziarsi"
Mondo del vino. Fra nodo dazi e speranze
Il vitivinicolo è vitale per l’agricoltura della zona. Un mondo con il fiato sospeo per i dazi di Trump. Un...Maremma, non solo mare: "Agriturismi alla grande. Buone le prenotazioni"
A pochi giorni ormai dal lungo periodo di stop tra Pasqua e 25 Aprile il punto con Baisi, presidente di Terranostra provinciale: "Ma i conti si fanno a posteriori. Non male anche la prevista presenza di italiani".Turismo in Valdichiana. Pasqua e Primo Maggio. Previsioni: tutto esaurito
Sorridono gli operatori: le stime si avvicinano alle 90mila presenza. In lieve calo, rispetto al 2024, gli italiani ma in crescita gli stranieri .
L’enoturismo settore sempre più in crescita
Nella galassia del vino che si è vista a Verona non poteva mancare il pianeta enoturismo, un comparto che in...
Alla prova del Vinitaly. Lo spettro dei dazi non cancella le aspettative
Grande movimento e molto interesse per i prodotti del territorio alla più importante fiera italiana dedicata al vino e ai distillati che si è svolta a Verona "I buyer americani importanti c’erano, insieme a quelli europei e canadesi".
Le reazioni: "Danni per tutti, giusto lo stop"
Grande sorpresa per le misure della Casa Bianca "Conseguenze non solo per chi opera nell’export, il rischio recessione può colpire chiunque".
Il Casentino punta sul vino. Imprese investono sul futuro e si affidano a corso di agraria
Dopo le giornate del Vinitaly è tempo di bilanci e di nuove idee da mettere in atto. Tra queste c’è quella di incrementare la produzione e coinvolgere anche gli studenti . .
Tortello maremmano protagonista al Vinitaly, che gran successo
GROSSETO Il Tortello Maremmano è stato tra i prodotti della cucina locale protagonisti al Vinitaly. Soddisfatto della trasferta veneta Massimiliano Mei,...
Il Vinitaly cancella (per ora) le paure. Spettro dazi, ma bilancio positivo
Il mondo della produzione alla prima verifica con il mercato dopo gli annunci choc di Trump. Identità territoriale, qualità, iniziative di comunicazione, accordi commerciali: tutte le proposte. .
La scure dei dazi americani. Sono a rischio 167 milioni nel settore agro-alimentare
Le stime di Coldiretti all’indomani dell’introduzione delle misure protezionistiche da parte degli Usa "Il 37% dell’intero valore dell’export di olio, vino, formaggi e salumi, è destinato al mercato americano".
I prodotti senesi al Vinitaly: "Il legame con il territorio è unico. Irripetibile nel resto del mondo"
I rappresentanti dei Consorzi hanno una sola voce e mostrano con orgoglio le bottiglie "Con i dazi di Trump le nostre aziende sono disponibili ad assumersi il 10 per cento dell’aumento".
Camera di Commercio: "Importatori americani disponibili al dialogo"
Il presidente Guasconi: "Ora serve razionalità"
Castellina in Chianti: "Siamo al top in Italia per superficie vitivinicola"
Soddisfatto il sindaco Stiaccini: "La qualità di ciò che viene coltivato è il più bel biglietto da visita di un territorio. Solo così apriamo nuovi varchi".A Verona la Toscana va oltre la paura: "Tenere alta la bandiera della qualità"
Le aziende sotto i riflettori al salone di Verona. Incuriosisce lo spumante che inonda di bollicine la regione
Dazi, la Toscana al Vinitaly, “E’ il momento della razionalità, niente panico”
Parla Massimo Guasconi, presidente della Camera di commercio di Arezzo-Siena. “Con gli importatori statunitensi è emersa la volontà di trovare insieme una soluzione”