Villa Severi in festa domenica 14 settembre

In arrivo danza aerea, teatro e laboratori con Ar.iA e Spazio Seme

aria

aria

Arezzo, 11 settembre 2025 –  Arezzo si prepara a vivere una giornata speciale all'insegna dell'arte, del movimento e della creatività. Domenica 14 settembre, nel cuore verde di Villa Severi, si terrà l'evento conclusivo del progetto “Il corpo che crea”, promosso da Ar.iA Arezzo in Aria ASD, realtà che ha portato la città fino ai Mondiali di danza aerea, in collaborazione con Spazio Seme, centro culturale che da quindici anni anima la vita artistica e culturale aretina.

Dopo i workshop gratuiti di giugno e luglio, rivolti a bambini, ragazzi e adulti in percorsi di danza aerea, teatro, canto, e danza contact improvisation, la giornata finale offrirà un programma ricco e multidisciplinare. Il pomeriggio si aprirà alle 16 con lo spettacolo di burattini di Paolo Valenti e il suo “Teatro dell'aggeggio”, dedicato ai più piccoli (dai due anni). A seguire prenderanno vita i laboratori su prenotazione: alle 16.30 si terranno i laboratori ContactKids, dedicati a bambini e genitori, e Danza aerea per bambini dai due ai sei anni, mentre alle 17.30 sarà il turno del Teatro e della Danza aerea per ragazzi dai 14 anni in su. Ogni workshop avrà la durata di un'ora, consentendo ai partecipanti di sperimentare più discipline nel corso del pomeriggio.

I laboratori saranno condotti da un team di insegnanti con esperienza ventennale: le maestre di acrobatica aerea di Ar.iA – Sara Venuti, Bianca Laura Pedone, Stella Tucci ed Elisa Severi – guideranno i percorsi aerei e acrobatici, mentre i fondatori di Spazio Seme – Gianni Bruschi, Leonardo Lambruschini e Francesco Botti – proporranno attività di danza, teatro e canto.

Dopo i laboratori il parco si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto con una serie di performance emozionanti e sorprendenti, dove il corpo diventa protagonista e strumento universale di espressione e incontro tra cultura. Si partirà alle 18.30 con Il Re Leone, spettacolo di danza aerea di Ar.iA ASD, seguito alle 19 da Fior di Loto, improvvisazione teatrale a cura di Spazio Seme, e alle 19.20 da Isla Desconocida, teatro e clownerie di Miguel Angel Pacheco (regia e interpretazione), con musica dal vivo di Luca Viviani alla tromba e Marco Lazzeri alla tastiera, fino alla performance finale delle 20 “Moulin Rouge”, spettacolo di danza aerea curata da Ar.iA ASD.

Villa Severi, con i suoi ampi spazi e la naturale forma di anfiteatro all’aperto, rappresenta la cornice ideale per celebrare condivisione e partecipazione collettiva, valorizzando uno dei luoghi simbolo della città. “Il corpo che crea” invita a vivere un’esperienza di arte condivisa, scoprendo il potere comunicativo del movimento e la bellezza della sperimentazione collettiva.

La partecipazione è gratuita, con laboratori su prenotazione. Tutte le informazioni sono disponibili su www.arezzoinaria.it.