REDAZIONE UMBRIA

"Liste d’attesa: interventi concreti". Il sindaco Fiorucci scrive alla Proietti

In una lettera alla Governatrice, il primo cittadino di Gubbio avanza richieste sulla sanità pubblica

Il sindaco di Gubbio Vittorio Fiorucci ha scritto una lettera alla presidente della Regione Stefania Proietti, per sollecitare interventi concreti e condivisi

Il sindaco di Gubbio Vittorio Fiorucci ha scritto una lettera alla presidente della Regione Stefania Proietti, per sollecitare interventi concreti e condivisi

Quello della sanità pubblica e, in particolare, delle liste d’attesa per accedere a esami o visite tramite il sistema sanitario nazionale, è un tema molto delicato, specialmente negli ultimi anni e anche a livello locale. Per questo motivo il sindaco di Gubbio Vittorio Fiorucci ha scritto una lettera alla presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, per sollecitare interventi concreti e condivisi sul tema delle liste d’attesa, definite dal primo cittadino eugubino "una delle questioni che più incidono sulla fiducia dei cittadini verso il servizio sanitario".

Nella lettera Fiorucci richiama le novità introdotte dal DPCM 25 giugno 2025, che prevede strumenti specifici per poter affrontare al meglio la criticità: in particolare, il sindaco fa riferimento alla Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa e alla possibilità di attivare piani correttivi entro 60-90 giorni in caso di difficoltà operative.

In particolare, le richieste di Fiorucci alla presidente Proietti si articolano in tre punti: l’attivazione di un cruscotto mensile con i tempi medi di attesa per prestazione e per struttura, in modo da fornire dati chiari e aggiornati; la pubblicazione periodica dei dati raccolti tramite la PNLA, con disaggregazione per struttura, così da garantire la massima trasparenza; l’attivazione di fasce orarie aggiuntive, serali e festive, per ridurre i tempi di accesso a visite ed esami.

"Il nostro obiettivo – spiega nel dettaglio il sindaco Fiorucci - non è puntare il dito, ma anzi, al contrario, costruire un percorso di collaborazione istituzionale con Usl e Regione, affinché i cittadini possano contare su tempi certi e servizi realmente accessibili. Le istituzioni devono muoversi insieme, con spirito di trasparenza e responsabilità".

In conclusione, il sindaco Fiorucci ha anche proposto la creazione di un tavolo operativo condiviso tra Regione, USL e Comuni, con l’obiettivo di rimanere aggiornate sulle situazioni quasi in tempo reale e quindi di poter operare le correzioni necessarie, evitando così il ricorso a misure straordinarie e garantendo anche un servizio continuativo.

Federico Minelli