CLAUDIA IOZZELLI
Cronaca

I 3 Comuni incassano oltre 2 milioni. Fondi regionali per le aree interne

Tra i progetti: un campeggio al Centro visite di Cantagallo, l’Oratorio di Vernio e due scuole a Vaiano

Il Centro visite è la «porta» per le escursioni nella Riserva naturale dell’Acquerino

Il Centro visite è la «porta» per le escursioni nella Riserva naturale dell’Acquerino

Arrivano il Valbisenzio 2 milioni e 362 mila euro per le aree interne: l’annuncio è arrivato dalla Regione, dopo l’approvazione in giunta delle strategie territoriali integrate delle sei aree interne della Toscana, che portano in tutta la Regione circa 81 milioni di euro. Come saranno spesi in Vallata? Per ora i progetti a cui sono destinati i fondi delle aree interne sono già noti e pronti a partire.

A Cantagallo arrivano 122 mila euro necessari alla riqualificazione e valorizzazione degli spazi del Centro visite di Cantagallo. Due linee di interventi previste: la prima prevede la ristrutturazione, manutenzione e adeguamento e manutenzione della struttura, che allo stato attuale presenta numerose carenze dovute al degrado.

Parallelamente si prevede di intervenire sull’area esterna potenziando le possibilità del Centro visite attraverso la sistemazione di un’area campeggio-bivacco a servizio dei fruitori della Riserva Naturale, offrendo attrezzature di base (area attrezzata, servizi igienici, ecc) per il pernottamento. Sono pertanto previsti numerosi interventi di restauro, adeguamento e arresto del degrado. L’esecuzione dei lavori è prevista per fine 2026.

Con lo stesso filone di investimento, a Vernio arrivano 188 mila euro per i lavori di consolidamento della copertura e del controsoffitto (cassettonato) dell’oratorio di San Niccolò. I lavori inizieranno nei primi mesi del 2026.

Per l’ "Efficientamento energetico degli edifici pubblici", arrivano a Vaiano 142 mila euro per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da installare sulla copertura della scuola media Bartolini, con tempi previsti nell’estate del 2026. Sempre a Vaiano altri 341 mila euro per l’adeguamento sismico della Scuola materna di Sofignano, inseriti nei "Contributi per interventi di prevenzione sismica su edifici pubblici". Esecuzione lavori prevista ad inizio anno nuovo.

Sullo stesso filone di contributi arrivano a Vernio 670 mila euro per la costruzione della nuova scuola di Montepiano. Per gli " Interventi di protezione contro il rischio idrogeologico da frane" in arrivo 650 mila euro a Vernio, che eseguirà, ad inizio 2026, interventi di messa in sicurezza dei versanti montani su strade comunali, finalizzati alla riduzione del rischio di dissesto idrogeologico a seguito di frana. L’intervento prevede quattro azioni puntuali di nuova realizzazione, finalizzate alla riduzione del rischio idrogeologico su tratti di viabilità comunale interessati da fenomeni franosi.

Claudia Iozzelli