IRENE PUCCIONI
Cronaca

Ospedale San Giuseppe. Arrivano 6,7 milioni di euro per ristrutturare il Blocco H

Lo stanziamento della Regione Toscana nel piano di potenziamento delle infrastrutture sanitarie. A fine lavori, concentrerà servizi diffusi sul territorio e vedrà la nascita del reparto di dialisi.

Lo stanziamento della Regione Toscana nel piano di potenziamento delle infrastrutture sanitarie. A fine lavori, concentrerà servizi diffusi sul territorio e vedrà la nascita del reparto di dialisi.

Lo stanziamento della Regione Toscana nel piano di potenziamento delle infrastrutture sanitarie. A fine lavori, concentrerà servizi diffusi sul territorio e vedrà la nascita del reparto di dialisi.

EMPOLISono partiti in ritardo, ma adesso proseguno spediti e finanziati. I lavori per il recupero del blocco H dell’ospedale San Giuseppe vanno avanti anche grazie a una nuova iniezione di fondi. Nella manovra di bilancio approvata nella giornata di giovedì dal Consiglio Regionale, la giunta regionale guidata da Eugenio Giani ha messo in campo anche finanziamenti straordinari per interventi di potenziamento e rinnovamento di infrastrutture sanitarie. Tra questi figurano anche 6,675 milioni di euro stanziati per il 2026 per gli interventi di seconda fase, lotto 2, per i lavori di ristrutturazione interna del cosiddetto blocco H dell’ospedale di viale Boccaccio.

La struttura del blocco H si sviluppa su 8 livelli per una superficie complessiva di 15 mila metri quadrati. I lavori sono partiti nel 2023 dopo una serie di ritardi. Si tratta, questo, di un intervento molto importante dal valore complessivo di quasi 31 milioni di euro, di cui oltre 28 milioni e mezzo a carico dello Stato, i restanti (poco più di 2 milioni di euro) a carico della Regione Toscana. Attualmente i cantieri sono concentrati sugli ascensori esterni. "Non possiamo che essere contenti di vedere focalizzata l’attenzione sull’ospedale di Empoli – commenta il sindaco Alessio Mantellassi –, un presidio della nostra comunità importantissimo che va a raccogliere un bacino di utenza di oltre 240mila abitanti per i 15 comuni dell’Empolese, della Valdelsa e del Valdarno. I nuovi spazi del blocco H, con i suoi 8 piani, saranno importanti per allargare i servizi attualmente esistenti e darne di nuovi".

Anche il vice sindaco con delega alla sanità, Nedo Mennuti si dice molto soddisfatto. "Siamo contenti di questo risultato che vede protagonista il nostro ospedale, punto di riferimento per tutto il territorio – afferma Mennuti –. Il San Giuseppe è un presidio da potenziare e da valorizzare, il blocco H concentrerà nell’area ospedaliera servizi che sono diffusi sul territorio e vedrà la nascita del reparto di Dialisi".