CARLO BARONI
Cronaca

Abbandono dei rifiuti sul territorio. Arrivano segnalazioni ogni giorno. Quale risposta? "Le fototrappole"

Il problema sta vivendo una nuova fase acuta. La proposta di Forza Italia all’amministrazione comunale .

Non mancano infatti ogni giorno sui social foto o video che evidenziano queste criticità, come ad esempio quella in via Borsellino: un problema crescente che interessa ormai molte zone del territorio comunale (. foto di repertorio

Non mancano infatti ogni giorno sui social foto o video che evidenziano queste criticità, come ad esempio quella in via Borsellino: un problema crescente che interessa ormai molte zone del territorio comunale (. foto di repertorio

Il tema dell’abbandono dei rifiuti resta una criticità con cui il territorio deve fare seriamente i conti. Il fenomeno è, ormai da qualche mese, in una nuova fase acuta. Gli episodi si susseguono e anche su queste pagine sono stati più volte segnalati: dalla zona del Padule alle Cerbaie, ad alcune aree limitrofe al centro cittadino. Una questione sul quale è in piedi anche un duello politico fra maggioranza ed opposizione. A passare all’attacco è Forza Italia con il capogruppo Simone Testai. "Se da un lato l’amministrazione comunale prende tempo per sottoporre la nostra proposta per l’utilizzo delle foto trappole contro l’abbandono dei rifiuti – dice Testai – non perdono tempo invece coloro che in particolare nella zona industriale ed a ridosso del Padule abbandonato continuamente grossi sacchi neri con ritagli di pellami". "Ne è nata una lotta impari, con ogni angolo di via Querciola, compreso quello dove si trova il nido delle cicogne diventato iconico per Fucecchio, ogni giorno caratterizzato da discariche con la giunta comunale spettatrice inerme di questo continuo degrado – rileva l’esponente azzurro – . Non mancano infatti ogni giorno sui social foto o video che evidenziano queste criticità, come ad esempio quella in via Borsellino dove sono stati gettati all’interno di un canneto più di una decina di sacchi neri".

Cosa fare? Quali misure mettere in atto? "Per contrastare questo fenomeno presentammo una proposta per l’utilizzo delle foto trappole per cercare di arginare questo triste fenomeno – spiega ancora Testai –. La proposta fu presentata a febbraio ed è stata rimandata da un consiglio comunale all’altro. Noi auspichiamo che chi è stato eletto per fare il bene del proprio paese non perda altro tempo, perché al contrario, chi abbandona i rifiuti, gioca anche sui ritardi di intervento".

L’abbandono dei rifiuti è un problema significativo che causa impatti negativi sull’ambiente, la salute pubblica e il decoro urbano. Le conseguenze includono in alcuni casi l’inquinamento del suolo e delle acque, la contaminazione degli ecosistemi e il rischio per la biodiversità, oltre a costi economici per la collettività.