
Una sfilata del San Michele
Mancano ancora due settimane alla festa di San Michele a Carmignano ma la macchina organizzativa è già in movimento. La prossima settimana inizierà la vendita dei biglietti e abbonamenti. La festa sarà il 27-28-29 settembre e vedrà ogni sera le quattro sfilate del teatro in strada e il palio dei ciuchi.
L’abbonamento per tre serate prevede varie formule: 6 euro per residenti nelle vie rionali (con documento); 6 euro per figuranti non residenti (da richiedere tramite il proprio rione) e 15 euro per i non residenti. I biglietti per le singole serate costano 8 euro acquistabili anche ai varchi di ingresso. L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 12 anni (il biglietto omaggio va ritirato dai genitori in Pro Loco) e le per persone con disabilità con accompagnatore.
Gli abbonamenti si acquistano alla Pro Loco in piazza Matteotti dal 16 al 28 settembre il martedì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30 e il sabato e la domenica dalle 9.30 alle 12.30. La vendita on line sarà solo per i posti sulle tribune e verrà aperta la prossima settimana. Quest’anno il palio dei ciuchi prevede alcune novità: per eliminare le partenze false e abolire il cambio in corsa il Comitato ha deciso di istituire una partenza dal box con canapo a tempo. Quindi i 4 animali, montati dal rispettivo fantino, entreranno accompagnati dai palafrenieri in un recinto delimitato da una corda che cadrà dopo un conto alla rovescia di 60 secondi dall’entrata dell’ultimo ciuco.
Poi, la domenica e il lunedì si raddoppia: saranno due i giri quindi due le partenze, due gli arrivi e due i ciuchi montati da ogni fantino. I titoli degli spettacoli del teatro di strada sono: "Cuore senza confini" (Rione Verde); "Come un fiore che non passa mai" (Rione Bianco), "Opzione Z" (Rione Celeste), "Te lo do io il boogie woogie" (Rione Giallo).
M.S.Q.